Con lo slittamento del passaggio da Mpeg2 a Mpeg4, il caos regna sovrano. Ma chi ha già una tv compatibile con i canali Hd può stare tranquillo a…
Con lo slittamento del passaggio da Mpeg2 a Mpeg4, il caos regna sovrano. Ma chi ha già una tv compatibile con i canali Hd può stare tranquillo almeno un anno e mezzonuovo standard delle trasmissioni televisiveLo spegnimento definitivo delle trasmissioni con lo standard Mpeg2.
: si tratta della stragrande maggioranza dei dispositivi in circolazione. Gli altri, a grandi linee quelli comprati prima del 2010, dovranno invece cambiare tv o utilizzare un decoder quando si completerà il saltino da Mpeg2 a Mpeg4.Come si capisce, il rinvio più importante è quello relativo al: il passaggio a un ulteriore standard, noto come Dvb-T2 con codifica Hevc, in grado di comprimere di più il segnale rispetto all’Mpeg4 senza comprometterne la qualità.
dal 2023 in poi: dipenderà se e come le emittenti utilizzeranno davvero lo standard trasmissivo di seconda generazione con sistema di codifica Hevc Main10. Pur ammettendo che così accada, al momentoper non farsi sfuggire il bonus sono coloro che già ora non vedono i canali in alta definizione, i cui schermi andranno comunque a nero una volta completato il primo step, da Mpeg2 a Mpeg4, nel corso del primo semestre 2022.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus e culle vuote nei paesi ricchi, Italia maglia nera con -9,1%: ecco perchéSotto la lente 22 Paesi ricchi. Letizia Mencarini: «Nessun calo dove i giovani si sono sentiti protetti dal welfare»
Leggi di più »
Covid, dagli Usa al Messico: i 10 Paesi con più contagi in 24 oreLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, dagli Usa al Messico: i 10 Paesi con più contagi in 24 ore. FOTO
Leggi di più »
A Gwadar le ambizioni cinesi si misurano con gli estremisti pakistaniIl fiore all’occhiello della Via della Seta aggiunge instabilità all’area dopo la presa di Kabul. Gli autonomisti del Belucistan sono contro gli investimenti di Pechino.
Leggi di più »
9/11 Stories, il fotografo Andrew Bernstein: 'Con NYC non si scherza'Il fotografo Andrew Bernstein non ha solo seguito Kobe Bryant per tutta la sua carriera, ma attraverso i suoi scatti ha raccontato istanti indimenticabili, come quelli dell'11settembre: l'intervista di Vale_Clemente
Leggi di più »
Lino Banfi, censurato lo spot con Oronzo Canà: niente “porca puttena” dopo le proteste MoigeNella pubblicità l’attore, nei panni del personaggio protagonista del film cult «L’allenatore nel pallone», pronunciava la sua celebre esclamazione «porca pu**ena»
Leggi di più »
L'Europa perde slancio con gli occhi sull'inflazione, Milano al paloManifattura e servizi di Pechino ai minimi da inizio 2020 a causa delle nuova ondata di Covid. Attesa per l'apertura di Wall Street. Piazza Affari oscilla attorno a quota 26.000 punti. Spread in leggero rialzo a 106 punti. Euro si rafforza, petrolio poco mosso
Leggi di più »