Dal 23 aprile 2022, giorno in cui l'ex portiere della Juve venne colpito da un malore, i figli e la moglie sono stati il simbolo della forza di un amore immenso
Non sono secondo neanche asotto l’incrocio dei pali, sbottò: «
Se avessi parato il tiro mi avrebbero dato una medaglia, ma è stato un onore avere preso quel gol da Diego. Quando ti segnano certi campioni puoi anche ricordarlo per tutta la vita e raccontarlo ai nipotiPasso dopo passo, giorno dopo giorno, Stefano sta meglio. Passo dopo passo, giorno dopo giorno, Andrea informa e il suo social diventa un punto di riferimento per chi vuol sapere come stia papa: «». E poi la foto tutti insieme e una parola scritta a lettere maiuscole: uniti.
È passato esattamente un mese da quel terribile giorno, un mese fatto di terrore, paura, fiducia e speranza... e tu continui a lottare come un leone, Sono orgoglioso di te”. L’ha fatto dopo la seconda operazione cui è stato sottoposto. Il 14 giugno, Stefano ha lasciato l’ospedale died è stato trasferito in un centro di riabilitazione dove ha iniziato il percorso di recupero.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giornata mondiale degli Ufo: i 12 avvistamenti più misteriosi della storia (dal XVI secolo a oggi)Di avvistamenti di 'oggetti volanti non identificati' ne è piena la storia. Alcuni di questi casi ancora oggi non hanno una spiegazione
Leggi di più »
Gli Spiritualized vivono in un tempo diverso dal nostroL’intervista a Jason Pierce degli Spiritualized. Il leader della storica band britannica racconta il nuovo disco Everything was beautiful. Di Giovanni Ansaldo.
Leggi di più »
Ramsey fuori dal progetto alla Juventus: resta senza numero di maglia | Goal.comIl gallese è rientrato dal prestito ai Rangers ma non resterà, la Juventus non gli ha neanche assegnato un numero di maglia.
Leggi di più »
Tre dosi di vaccino proteggono anche dal Long CovidUno studio pubblicato sulla rivista Jama dai ricercatori dell’Humanitas mostra che la prevalenza del Covid lungo passava dal 41,8% quando i vaccini non erano ancora disponibili, al 16% con 3 dosi, indipendentemente dalla variante
Leggi di più »