Tagliando della Corte dei Conti sull’attuazione del Pnrr, il piano di ripresa e resilienza che per l’Italia vale 191 miliardi di cui 122 in forma di prestiti. Ci sono luce ed ombre.
. Ma servirebbero 65mila professionisti in più nella Pa” La magistratura contabile segnala come appaia “sempre più urgente, unasia per le iniziative che rimarranno gestite nell’ambito del Pnrr sia per quelle che dovranno fuoriuscirne, consentendo a soggetti responsabili e attuatori gli opportuni adattamenti”.
Piani per le periferie, il governo ci ripensa: restano nel Pnrr. “Ma i Comuni che mancano gli obiettivi pagheranno sanzioni”italiana, un gap che rischia di creare difficoltà all’attuazione del Pnrr. In particolare “La realizzazione del Piano può incontrare qualche difficoltà nella limitata dotazione della PA italiana di personale specializzato in.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte dei Conti, 'urgente terminare fase di revisione Pnrr''Appare sempre più urgente, una spedita finalizzazione della fase di revisione del Piano per rimuovere fattori di incertezza, sia per le iniziative che rimarranno gestite nell'ambito del Pnrr sia per quelle che dovranno fuoriuscirne, consentendo a soggetti...
Leggi di più »
Corte dei Conti, 'urgente terminare fase di revisione Pnrr''Appare sempre più urgente, una spedita finalizzazione della fase di revisione del Piano per rimuovere fattori di incertezza, sia per le iniziative che rimarranno gestite nell'ambito del Pnrr sia per quelle che dovranno fuoriuscirne, consentendo a soggetti...
Leggi di più »
Efficienza energetica, la Corte dei Conti: in 4 anni avviati meno dell’1% dei progettiDei 310 milioni stanziati per imprese e pubbliche amministrazioni per ridurre l'impatto, solo 2,8 milioni sono stati utilizzati ad oggi. Le raccomandazioni dei giudici al governo
Leggi di più »
Mancata riscossione di affitti a Napoli per 133 milioniDenuncia della Corte dei conti: 'Consentito un accumulo stratosferico' (ANSA)
Leggi di più »
Pnrr, Corte dei Conti: urgente terminare fase di revisione piano. Aumento dei prezzi nell’ordine del ...Mancano 65mila figure professionali e scientifiche nella Pubblica amministrazione italiana, un gap che rischia di creare difficoltà all’attuazione del Piano
Leggi di più »