Taglio Radicale dei Bonus Edilizi nel 2025

Economia Notizia

Taglio Radicale dei Bonus Edilizi nel 2025
Bonus EdiliziCaldaieLegislazione
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 95%

Un emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera elimina le agevolazioni fiscali per l'acquisto di caldaie a combustibili fossili, riducendo drasticamente i bonus edilizi a partire dal 2025.

Salvo sorprese in zona Cesarini il taglio dei bonus edilizi nel 2025 sarà radicale. Un emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera elimina la possibilità di ottenere agevolazioni fiscali per l’acquisto di caldaie a combustibili fossili.

Il divieto di erogare bonus per l’acquisto di apparecchiature come le diffusissime caldaiette a condensazione per l’erogazione di acqua calda sanitaria e riscaldamento per le case indipendenti è previsto dalla direttiva Ue case green ma nella formulazione originaria della legge di Bilancio 2025 non era stato recepito. Ora, nonostante le forti richieste dei produttori, appare destinato a diventare legge dello Stato. Non sarà comunque vietata la vendita di questi prodotti, che potranno essere commercializzati fino al 2040, ma indubbiamente con un minore appeal economico. Per ottenere un vantaggio fiscale i proprietari potranno puntare su tecnologie alternative, come le pompe di calore, i sistemi solari termici o le caldaie a biomassa. Che si tratti di opzioni convenienti va verificato caso per caso. A oggi le anticipazioni sulla possibilità di una riedizione sia pur rivista e corretta dell’ecobonus non hanno trovato conferma. Per cui dal primo gennaio prossimo solo l’eliminazione delle barriere architettoniche vivrà di vita propria e manterrà le regole attuali il bonus arredi, erogabile però solo se richiesto nell’ambito di lavori di ristrutturazione a loro volta detraibili fiscalmente, le altre agevolazioni rientreranno tutti nel perimetro del bonus ristrutturazione. Che peraltro verrà ridimensionato: l’agevolazione rimarrà al 50% su un tetto di 96 mila euro solo per i lavori relativi alla prima casa, mentre scenderà al 36% nelle altre ipotesi. Tutto questo impianto è coerente con una logica di riduzione della spesa pubblica che però comporta pesanti conseguenz

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Bonus Edilizi Caldaie Legislazione Finanza Pubblica Riduzione Spese

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroFondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »

Irpef, parla Leo: 'Taglio al ceto medio quest'anno o all'inizio del 2025'Irpef, parla Leo: 'Taglio al ceto medio quest'anno o all'inizio del 2025'Il viceministro dell'Economia a margine della Giornata per la legalità finanziaria alla Guardia di finanza: 'Il ceto medio si sta un po' impoverendo, ma il governo è al suo fianco'
Leggi di più »

Il 'Pob', il caschetto a cascata, sarà il taglio del 2025Il 'Pob', il caschetto a cascata, sarà il taglio del 2025A volte ritornano. E il 2025 inizierà con il ritorno del caschetto a cascata, detto anche Pob, 'Posh Bob'. Celebre nei primi Duemila, è il carré reso famoso poprio da Posh Spice, alias Victoria Beckham: tagliato appena sotto la mandibola e leggermente bombato.
Leggi di più »

Manovra 2025, le modifiche in arrivo dal taglio dell’Ires alla sanitàManovra 2025, le modifiche in arrivo dal taglio dell’Ires alla sanitàLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, le modifiche in arrivo dal taglio dell’Ires alla sanità
Leggi di più »

Bonus caldaia 2025, possibile anche senza sostituire l’impiantoBonus caldaia 2025, possibile anche senza sostituire l’impiantoLa detrazione per stufe o caminetti: l’importante è che il sistema a legna o pellet abbia un alto rendimento e basse emissioni di fumi. L’agevolazione con l’al…
Leggi di più »

Disoccupazione, quali sono i bonus e le indennità previsti nel 2025?Disoccupazione, quali sono i bonus e le indennità previsti nel 2025?Leggi su Sky TG24 l'articolo Disoccupazione, quali sono i bonus e le indennità previsti nel 2025?
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-18 20:30:54