La corte costituzionale di Taiwan ha deciso di mantenere la pena capitale, ma la sua applicazione deve essere limitata agli omicidi premeditati. Leggi
Il 20 settembre la corte costituzionale di Taiwan ha deciso di mantenere la pena capitale nel codice penale, ma ha stabilito che la sua applicazione deve essere “limitata a circostanze speciali ed eccezionali” e ai crimini più gravi e premeditati, che abbiano provocato la morte di qualcuno.
Gli attivisti contro la pena di morte sostengono che questa pratica, eseguita sparando al cuore di un detenuto mentre giace a faccia in giù per terra, è un metodo disumano. “Tuttavia, la pena di morte è una pena capitale dopo tutto, e il suo ambito di applicazione dovrebbe essere ancora limitato a circostanze speciali ed eccezionali”, ha detto il giudice capo Hsu Tzong-li durante la lunga lettura della sentenza della corte.In una dichiarazione, il tribunale ha poi affermato che, sebbene il diritto alla vita sia protetto dalla costituzione, “questa protezione non è assoluta”.
Taiwan Politica Legge Esecuzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bhp: -39% a 7 mld utile netto I sem. a causa di costi eccezionaliAd Henry prevede volatilita' del mercato nel breve termine (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 ago - Il gigante minerario australiano Bhp nei ...
Leggi di più »
Ue sui controlli alle frontiere in Germania: Solo casi eccezionaliBerlino ha annunciato controlli a tutti i suoi confiniRoma, 10 set. (askanews) - La Commissione...
Leggi di più »
Politano: 'McTominay e Gilmour eccezionali, completano un grandissimo centrocampo'Ai microfoni di Radio CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto in esclusiva il calciatore del Napoli, Matteo Politano, per commentare il lavoro che sta svolgendo la squadra con mister Conte
Leggi di più »
Vallanzasca è malato, la procura dà il via libera al trasferimento in Rsa: l'ex boss della Comasina è in carceIl carcere milanese di Bollate sta compiendo «sforzi eccezionali per occuparsi» di...
Leggi di più »
Nuove edizioni 'facili', testi 'sovrappeso', leggi disattese: così la spesa dei libri scolastici aumentaSi stima che ogni studente sborsera in media quasi 600 euro per l'acquisto dei volumi, +18% rispetto a dodici mesi fa. Una ex dirigente del ministero dell'Istruzione fa chiarezza
Leggi di più »
Van Gogh, cielo di 'Notte Stellata' rispetta leggi della fisicaIl cielo dell'opera 'Notte Stellata' di van Gogh rispetta le leggi della fisica, secondo uno studio condotto da ricercatori di Francia e Cina.
Leggi di più »