Taiwan riceve i primi M1A2 Abrams dagli Stati Uniti

POLITICA Notizia

Taiwan riceve i primi M1A2 Abrams dagli Stati Uniti
TAIWANUSACARRI ARMATI
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 65%

Taiwan ha ricevuto i primi 38 carri armati M1A2 Abrams dagli Stati Uniti, in un segno di crescente cooperazione militare tra Taipei e Washington. L'arrivo rappresenta un'importante modernizzazione per l'esercito taiwanese, che cerca di rafforzare la propria difesa contro le pressioni di Pechino.

Taiwan ha accolto i primi 38 carri armati M1A2 Abrams provenienti dagli Stati Uniti, un’operazione che riflette la crescente cooperazione militare tra Taipei e Washington. L’arrivo di questi mezzi rappresenta un aggiornamento significativo per l’esercito taiwanese, che punta a rafforzare la propria capacità di difesa di fronte alle crescenti pressioni da parte di Pechino.

I carri armati, parte di un ordine complessivo di 108 unità effettuato nel 2019 per un valore superiore a 1,2 miliardi di dollari, sono stati trasferiti in una base di addestramento a Hsinchu, nel nord dell’isola. Le consegne proseguiranno fino al 2026, secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa. L’arrivo dei M1A2 Abrams, tra i più avanzati al mondo, rappresenta la prima fornitura di nuovi carri armati a Taiwan in tre decenni e si inserisce in un più ampio sforzo di modernizzazione delle forze armate dell’isola, che attualmente dispone di mezzi sempre più obsoleti, come i CM-11 Brave Tiger di produzione locale e gli M60A3 statunitensi. Pechino reagisce alla 'provocazione' La Cina, che considera Taiwan parte del proprio territorio, ha reagito con fermezza all’arrivo dei carri armati. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha ribadito che «il tentativo delle autorità di Taiwan di ottenere l’indipendenza attraverso la forza e l’aiuto straniero è destinato a fallire. La Cina difenderà fermamente la sua sovranità nazionale, la sua sicurezza e la sua integrità territoriale», esortando gli Stati Uniti a interrompere le forniture di armi all’isola. L’invio dei carri armati avviene in un contesto di crescente pressione militare da parte del governo cinese, che nell'ultimo anno ha intensificato le attività militari attorno all'isola di Taiwan, soprattutto a seguito dell'elezione del Presidente William Lai (a Maggio di quest'anno), considerato un 'pericoloso separatista' da Pechin

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

TAIWAN USA CARRI ARMATI M1A2 ABRAMS CINA MODERNIZZAZIONE DIFESA COOPERAIONE MILITARE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Taiwan, arrivati i primi carri armati Abrams dagli UsaTaiwan, arrivati i primi carri armati Abrams dagli UsaTaiwan ha ricevuto 38 carri armati da combattimento Abrams dagli Stati Uniti, ha affermato il ministero della Difesa dell'isola, nel tentativo di 'rafforzare le sue capacità' militari di fronte a un possibile attacco da parte della Cina
Leggi di più »

Taiwan riceve il primo lotto di carri armati statunitensi AbramsTaiwan riceve il primo lotto di carri armati statunitensi AbramsTaiwan ha ricevuto 38 carri armati Abrams dagli Stati Uniti, come annunciato dal ministero della difesa dell’isola, che sta cercando di rafforzare le proprie capacità militari di fronte a un possibile attacco da parte della Cina. Leggi
Leggi di più »

Perché Taiwan chiede agli Stati Uniti di sostenere l’UcrainaPerché Taiwan chiede agli Stati Uniti di sostenere l’UcrainaSecondo l’ex presidente dell’isola, Tsai Ing-Wen, dare priorità a Kiev è cruciale per contenere le minacce di Russia e Cina. Sono gli aiuti militari statunitensi in Ucraina, infatti, a dissuadere Pechino da azioni aggressive. Leggi
Leggi di più »

Inseguimento nei cieli dello Stretto di Taiwan: tensione alle stelle tra Cina e Stati UnitiInseguimento nei cieli dello Stretto di Taiwan: tensione alle stelle tra Cina e Stati UnitiLa Marina statunitense ha specificato in un comunicato che il P-8A Poseidon ha operato nello Stretto di Taiwan 'in linea con il diritto internazionale'. Ira di Pechino
Leggi di più »

M1A2T Abrams contro gli assalti della Cina: cosa sappiamo dei tank di TaiwanM1A2T Abrams contro gli assalti della Cina: cosa sappiamo dei tank di TaiwanTaipei ha fatto sapere di aver ricevuto 38 tank dagli Usa nel tentativo di rafforzare le proprie difese di fronte a un possibile attacco da parte di Pechino
Leggi di più »

Missili Atacms e Storm Shadow contro russi per cambiare guerra in Ucraina: cosa sono, velocità e gittataMissili Atacms e Storm Shadow contro russi per cambiare guerra in Ucraina: cosa sono, velocità e gittataGià stati trasferiti dagli Stati Uniti all'Ucraina lo scorso anno
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:58:44