Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, è in visita a Tel Aviv. Durante la sua impegnativa giornata di incontri, Tajani ha affrontato diverse questioni, tra cui le polemiche sul caso Almasri e le voci di un'indagine della Corte penale internazionale sul governo italiano. Ha inoltre commentato le parole di Donald Trump sul piano di «svuotare» la Striscia di Gaza e la sua posizione sulla riunificazione di Palestina e Israele.
Antonio Tajani, il ministro degli Esteri italiano, si è concesso una breve pausa durante una giornata impegnativa di incontri a Tel Aviv, tra un boccone di focaccia e un hummus con verdure nella residenza dell'ambasciatore italiano. Preferirebbe parlare dei successi del suo ministero, come il bilaterale con il vicepremier israeliano Gideon Sa'ar, il piano della Farnesina Food for Gaza, e il colloquio telefonico con Marco Rubio, il senatore statunitense.
Tuttavia, le polemiche sul caso Almasri, che ha acceso Camera e Senato nelle ventiquattr'ore precedenti, e le voci di un'indagine della Corte penale internazionale sul governo italiano (poi rivelatesi infondate) lo raggiungono inevitabilmente fino in Israele. Tajani, dal porto di Ashdod, si è espresso con fermezza sul tema: «Un'indagine della Corte sul governo italiano? Forse bisogna aprire un'indagine sull'operato della Corte. Dalla quale dobbiamo avere dei chiarimenti su come si è comportata. Sto al cento per cento con ciò che ha detto il ministro Nordio ieri». Tuttavia, nonostante la sua posizione, tecnicamente l'indagine potrebbe ancora arrivare: contro quattro membri dell'esecutivo è stata formalizzata una denuncia all'Aia. Tajani ha commentato con irritazione: «Possono fare tutti gli esposti che vogliono... Ci vuole molta pazienza».Nonostante il richiamo del presidente Mattarella, arrivato solo ventiquattr'ore prima da Marsiglia, incentrato sul ruolo fondamentale degli organismi internazionali per le democrazie occidentali, Tajani ha ribadito la sua posizione: «Vale quello che vale per l'Europa. Non è che se sei europeista devi dire sempre che va tutto bene: criticare non significa essere contro le istituzioni, che sono fatte da uomini». Tajani ha poi sottolineato che «è legittimo contestare certi atteggiamenti della Corte che ha preso decisioni politiche. Non è che se obietto che l'Onu si è mossa tardi sull'Ucraina, allora sto mettendo in discussione la nostra partecipazione all'Onu»
POLICA INTERNAZIONALE CORTE PENALE INTERNAZIONALE GASTRI ISRAEL USA PALESTINA DONALDT TRUMP ANTONIO TAJANI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Filippo Tajani, come sta dopo l'incidente in campo: «Ricoverato per lipotimia, non rischia la vita»Filippo Tajani, figlio 31enne del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani,...
Leggi di più »
Pratese arrestata a Tel Aviv per traffico di ketaminaDaria Franchi, 37 anni di Prato, è stata arrestata all'aeroporto di Tel Aviv con 10 chili di ketamina. La donna è stata detenuta in un carcere femminile vicino a Tel Aviv e la sua famiglia non ha più notizie di lei. La sede diplomatica italiana a Tel Aviv segue la vicenda in raccordo con la Farnesina.
Leggi di più »
Donna Italiana Arrestata a Tel Aviv con 10 Chili di KetaminaUna donna italiana di 37 anni è stata arrestata all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv con 10 chili di ketamina. Le forze dell'ordine israeliane stanno indagando per traffico internazionale di droga.
Leggi di più »
Italiana arrestata a Tel Aviv con 10 chili di ketaminaDaria Franchi, una 37enne di Prato, è stata bloccata all'aeroporto di Tel Aviv con una ingente quantità di ketamina. La Farnesina sta monitorando il caso.
Leggi di più »
Maccabi Tel Aviv-Olimpia Milano in Eurolega: dove vedere la partita in tv e streamingEurolega, 20^ turno: Maccabi-Milano il 9 gennaio su Sky
Leggi di più »
Olimpia Milano Sconfigge Maccabi Tel Aviv in EurolegaL'Olimpia Milano ha vinto in modo netto contro il Maccabi Tel Aviv in Eurolega, raggiungendo la loro undicesima vittoria. I meneghini hanno dominato sia in attacco che in difesa, limitando il Maccabi a soli due punti per il loro miglior marcatore, Hoard.
Leggi di più »