Ho chiesto di proteggere l'Unifil, necessaria una de-escalation' (ANSA)
"Seguiamo con grande attenzione non soltanto i nostri 1200 militari che addestrano le forze armate libanesi, ma anche i 3000 italiani. Siamo pronti a qualsiasi evenienza nel caso in cui, e ci auguriamo che non accada, la situazione dovesse peggiorare. Ci impegnano a fare tutto ciò che serve per tutelare l'incolumità degli italiani che vivono in Libano. Certamente oggi invitiamo gli italiani che sono in Libano alla massima prudenza. Chi può rientrare lo faccia.
"In due lunghe telefonate ho sentito il ministro degli esteri del Libano e di Israele. Siamo preoccupati per l'inizio di un'escalation nell'area. Ho ribadito a entrambi i ministri l'impegno dell'Italia per una de-escalation", ha aggiunto, chiedendo che"venga applicata la risoluzione per la creazione di una zona blu per evitare una ripresa delle ostilità sospese.
"Non va strumentalizzata politicamente ogni volta - ha aggiunto - la posizione della Rai. Mi pare che tutte le forze politiche abbiano ampio spazio, e questo vale anche per le tv private. Non vedo in Italia rischi per lo Stato di diritto. Chi lo dice non conosce la situzazione italiana".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’Italia che verrà: chi lascia, chi resta e chi arrivaI nomi da cui ripartire
Leggi di più »
Tajani, 'Starmer moderato, vince chi non spaventa''Il Regno Unito è un grande Paese alleato dell'Italia e fa parte del G7', ha sottolineato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in diretta su Canale 5, affermando: 'Noi vogliamo continuare a lavorare bene con la Gran Bretagna, è un nostro i...
Leggi di più »
Elezioni Francia, lo stallo più vicino. Verso un nome “politico” per un governo tecnico. Avanza l'ipotesi di C«Chi sosterrà il prossimo governo si brucerà, chi lo guiderà idem,...
Leggi di più »
Elezioni Uk, chi ha vinto e chi ha perso nella notte che ha sconvolto Westminster?Non solo Starmer e Sunak, chi sono gli eletti e i perdenti tra i big
Leggi di più »
Via ai saldi, per i negozianti la data è da spostare in avanti. Cosa fanno gli altri in EuropaC’è chi ha già liberalizzato completamente i periodi delle vendite e chi ha settimane stabilite
Leggi di più »
Ascolti tv 5 luglio, Euro 2024 conquista la prima serataChi sale sul podio, chi resta fuori
Leggi di più »