La talassoterapia è una delle forme di cura più naturali e antiche, e sfutta appieno i benefici del mare e dei suoi vari componenti
È una pratica millenaria in uso già ai tempi di Egizi, Fenici, Greci e Romani. Il mare “thalassa” e la cura “therapia“. Talassoterapia significa curarsi usando tutto il mare: non solo l'acqua, nella quale ci si immerge, ma anche la sabbia, le alghe, i fanghi, il sale, che si massaggia sulla pelle per rimuovere le impurità. L'unica esperienza a 360° gradi capace di risvegliare i cinque sensi con un solo elemento.
In ogni caso, la talassoterapia, come dicevamo, sfrutta anche altre componenti dell'ambiente marino per veicolare le proprietà benefiche presenti. Per questo vengono utilizzati anche i fanghi, la sabbia e perfino le alghe che, crescendo nell'acqua marina, sono in grado di assorbirne i preziosi componenti, oltre a essere dotate di proprietà fitoterapiche .
Di solito, il bagno di sabbia ha una durata di 15-20 minuti, che può poi essere gradualmente aumentata fino a 40 minuti circa. Le sabbiature sembrano essere particolarmente efficaci per il trattamento di disturbi dell'apparato muscoloscheletrico di natura sia reumatica, sia traumatica, come, ad esempio, reumatismi cronici, osteoartrosi, e postumi di forme traumatiche.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Segue la ex in discoteca e la prende a pugni durante la sua festa di compleannoIn manette un uomo di 39 anni. Su di lui pendeva già un divieto di avvicinamento. Sono state le amiche della vittima a chiamare i carabinieri e chiedere aiuto
Leggi di più »
La crisi del gas in Germania e la necessità di un aiuto dal sud EuropaBerlino è in emergenza e ha bisogno dei paesi mediterranei. Si sono ribaltati i ruoli. In inverno, in Italia potrebbe scattare la reazione sovranista: fatti loro. Ma sarebbe un grave errore politico, è l&39;occasione per rilanciare chiedendo un piano europeo per la sicurezza energetica
Leggi di più »
Exor, la cassaforte degli Agnelli-Elkann lascia la Borsa di Milano: trasloca ad AmsterdamLa cassaforte della famiglia Agnelli-Elkann-Nasi dopo la sede legale in Olanda, porta in Olanda anche la quotazione
Leggi di più »