L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha quantificato il danno ambientale causato dallo sversamento di 42 tonnellate di idrocarburi dall'ex raffineria di Cremona, affermando che Tamoil dovrebbe risarcire 8,5 milioni di euro. La somma include 4 milioni e 368mila euro per il danno ambientale e 4.080.000 euro per il danno all'immagine e alle funzioni dello Stato.
“L’ex raffineria di Cremona ha sversato 42 tonnellate di idrocarburi”: il ministero dell’ Ambiente chiede 8,5 milioni di euro di danni a Tamoil
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Inquinamento da Pfas in Veneto, la denuncia della associazioni: “Poca trasparenza sullo stato della bonifica”.
Tamoil Cremona Inquinamento Raffineria Risarcimento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tamoil Cremona, la Cassazione conferma una condanna per disastro ambientaleVerdetto definitivo per il manager Enrico Gilberti. Ribadita anche l’assoluzione per tutti gli altri imputati: Giuliano Guerrino Billi, Mohamed Saleh Abulahia, Pierluigi Colombo e Ness Yammine (l’unico ad essere stato assolto anche in primo grado)
Leggi di più »
Cremona, la battaglia contro i veleni dell’ex raffineria. Dopo il disastro il Comune s’accontenta…La Tamoil, ex raffineria alle porte di Cremona lungo l’argine del Po, continua ad inquinare.
Leggi di più »
Malattia del Congo, istituita task force ministero e Istituto superiore di sanitàGli esperti avranno anche il compito di segnalare alle Regioni cosa accade e di dare indicazioni appena ci saranno elementi
Leggi di più »
Virus del Congo, nasce una task-force del Ministero della SaluteNas ritirano campioni del paziente di Lucca: saranno analizzati dall'Istituto superiore di sanità (ANSA)
Leggi di più »
Studentessa spinge compagna di scuola contro il muro e la ferisce, genitori condannati a risarcire 85mila euroMentre erano a scuola, in un istituto superiore di Pistoia, una ragazzina spinse la compagna di...
Leggi di più »
Docente colpito con pugno in faccia dal padre di un suo studenteIn un istituto superiore di Fidenza, nel Parmense (ANSA)
Leggi di più »