AOSTA. In due giorni, tra ieri e oggi, si faranno i tamponi a tutti i 70 prof valdostani che si trovano in isolamento precauzionale Covid. Una giunta straordinaria ha anche deliberato l'acquisto per 75 mila euro di test rapidi da utilizzare per la scuola. Sono tamponi naso faringei che forniscono l'esito in 15 minuti. La misura anti diffusione Covid della quarantena precauzionale (calcolata sulla base del tempo passato nello stesso ambiente di un positivo, della distanza e modalità) funziona per arginare eventuali focolai, ma rischia di sospendere il diritto allo studio. Affinché la didattica a distanza arrivi agli studenti ci vuole qualcuno che la faccia: i docenti sottoposti a isolamento precauzionale dopo il contact tracing effettuato in ambito scolastico a seguito della positività di un alunno sintomatico non possono lavorare. Anche se non presentano nessun sintomo e nell'attesa del tampone, sono considerati dall'Inail come ricoverati quindi non possono esercitare la professione. E soprattutto per le materie di indirizzo, specifiche, trovare i supplenti è «una missione quasi impossibile» dicono i dirigenti scolastici. La decisione di procedere a tutta velocità nello screening al docente finito in isolamento per stabilire in fretta se è contagiato oppure no è arrivata dopo il vertice di ieri tra assessorato regionale all'Istruzione, presidenza e assessorato regionale alla Sanità. «Abbiamo chiesto alla Protezione civile e all’Usl di risolvere la questione “isolamento fiduciario” disposto generalmente a tutti in forma precauzionale dall’autorità sanitaria, ma che crea un corto circuito nell’organico scolastico e obbliga i dirigenti scolastici a mettere in didattica a distanza molte più classi del necessario, non avendo più insegnanti a disposizione» spiega l'assessore all'Istruzione uscente Chantal Certan. «Trovo inaccettabile – aggiunge - che tutti gli insegnanti senza distinzione siano messi in quarantena considerato che usano tutti la mascherina e hanno il dista
In due giorni, tra ieri e oggi, si faranno i tamponi a tutti i 70 prof valdostani che si trovano in isolamento precauzionale Covid.
Affinché la didattica a distanza arrivi agli studenti ci vuole qualcuno che la faccia: i docenti sottoposti a isolamento precauzionale dopo il contact tracing effettuato in ambito scolastico a seguito della positività di un alunno sintomatico non possono lavorare. La decisione di procedere a tutta velocità nello screening al docente finito in isolamento per stabilire in fretta se è contagiato oppure no è arrivata dopo il vertice di ieri tra assessorato regionale all'Istruzione, presidenza e assessorato regionale alla Sanità.
«Trovo inaccettabile – aggiunge - che tutti gli insegnanti senza distinzione siano messi in quarantena considerato che usano tutti la mascherina e hanno il distanziamento adeguato e quindi sono rispettate le norme di distanziamento».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump e il Covid-19: «Voglio il Regeneron gratis per tutti»L’entusiasmo del presidente Usa che sta meglio e ha lodato gli effetti del farmaco a base di anticorpi. Si attende un’accelerazione delle autorizzazioni per terapie simili
Leggi di più »
Aumento di casi Covid in Italia. Lunghe code, e tante ore di attesa, ai drive-in per fare i tamponiCaos in tutta Italia per sottoporsi ai tamponi. Dopo l'impennata di casi covid in questi giorni i drive-in sono in crisi e non riescono a smaltire le lunghe code di auto in fila. Nelle grandi città si arriva ad attendere anche 7 ore, per poi ricevere il risultato 5 o 6 giorni dopo il test
Leggi di più »
Matteo Bassetti, il Lady Gaga del Covid più virale del virus - Il Fatto Quotidiano“Matteo Bassetti, fatteli tu 7 vaccini, sei basso, sei piccolo. Lo dice anche il cognome”. Scrisse così, un gruppo di no-vax, sulle vetrate della clinica di Infettivologia dell’Asiud di Udine, dove Matteo Bassetti, fino a ottobre 2019, era primario di Infettivologia. E non era mica una scritta a caso. Il gruppetto di no-vax magari era …
Leggi di più »
Iss, in Italia l’1% delle vittime Covid è under 50: sono 407Il report dell’Istituto superiore di sanità rileva che nel secondo trimestre aumenta leggermente l'età media (da 77,8 a 81,7 anni) e i decessi di persone con 3 o più patologie preesistenti
Leggi di più »
Derby Inter-Milan: 4 i positivi al Covid, chi ci rimette di più?Non si sono ancora negativizzati i rossoneri Ibrahimovic e Duarte, ma i nerazzurri hanno appena avuto il responso su Bastoni e Skriniar, titolari: chi riuscirà a recuperare?
Leggi di più »