Serena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). 'Tu chiamale se vuoi ossessioni...'. Sicuramente insieme alle emozioni, le ossessioni nutrono la letteratura e di solito rappresentano la strada narrativa che mi affascina di più. Escono così tanti libri che è difficile orientarsi, preferire, amare.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Una delicata storia ambientata a scuola pone una domanda: il desiderio di un amore può essere più avvincente di una relazione vissuta per davvero?u chiamale se vuoi ossessioni…”. Sicuramente insieme alle emozioni, le ossessioni nutrono la letteratura e di solito rappresentano la strada narrativa che mi affascina di più.ci sono autori che io scelgo a scatola chiusa
perché la loro scrittura è leggera come una canzone pop ma al tempo stesso arriva dritta nel profondo dell’anima raggiungendo misteriosi recessi che avevamo smesso di esplorare.e fuori dagli schemi raccontandoci una piccola ossessione quotidiana che da subito rapisce la nostra immaginazione., un ambiente che lo scrittore-professore conosce bene e ha raccontato in tante felici esperienze precedenti.
Caterina, così si chiama la protagonista, anche se non è il suo vero nome, ma solo quello con cui la chiama una volta per sbaglio Matteo, non si espone e non si rivela , continuando ad amare a distanza e noi, inseguendo la sua coerenza,Fallimento o successo? Quello che importa è che la forza del desiderio trionfa ed è il vero motore di questo bellissimo racconto. E non è certo “poca” cosa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Chi dice e chi tace' di Chiara Valerio: la recensione di Serena DandiniSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). «Scauri e Roma distano solo centoquaranta chilometri» ci ricorda Chiara Valerio nel suo ultimo romanzo, o forse dovremmo definirlo giallo, o noir, o tutte queste cose insieme.
Leggi di più »
Derby, Tonali, Kalulu...Milan, Pioli e l'obiettivo sosta serenaAd ogni stop del campionato finora pessime notizie per i rossoneri. E ora l'inchiesta e la Procura Figc
Leggi di più »
Le pagelle di Cheddira: si muove tanto e segna il gol che riapre la partitaNon è bastata al Frosinone una buona prestazione, condita con gol, di Walid Cheddira per portare a casa punti contro la Lazio. 'Subito un’occasione ghiottissima - scrive la Gazzetta dello Sport -.
Leggi di più »
Spezia, Nagy: 'Abbiamo bisogno di vincere come il pane, ma il punto vale tanto'Tra i migliori in campo della sfida del Mapei, Adam Nagy ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio contro la Reggiana, analizzando la prestazione della squadra di D’Angelo: “Secondo m
Leggi di più »
Lecce, Blin: 'La sconfitta con il Verona ci ha fatto male, questa vittoria ci aiuta tanto'Alexis Blin, capitano del Lecce, è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine della gara vinta sulla Salernitana: 'Partita difficile, fuori casa un campo come questo è sempre dura però abbiamo lot
Leggi di più »
L'abbraccio di addio del koala alla compagna morta, una scena tanto rara quanto commoventeQuando gli operatori del Koala Rescue, un'organizzazione animalista dell'Australia del sud, sono stat…
Leggi di più »