Tar annulla ammonimento al papà invadente della maestra

Legal Notizia

Tar annulla ammonimento al papà invadente della maestra
STALKINGTARAMMONIMENTO
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 51%

Un padre di due alunne era stato ammonito dal questore per aver inviato insistentemente messaggi e regali alla maestra delle figlie, ma il Tar ha annullato l'ammonimento, ritenendo che i comportamenti non abbiano causato un reale stato di ansia o timore nella donna.

Il padre di due alunne mandava - insistentemente - messaggi e regali alla maestra delle figlie, ma per il Tar non è abbastanza se non provoca ansia o timorenei confronti di un uomo che, per diversi mesi, aveva cercato di instaurare un rapporto sentimentale con la maestra delle sue due figlie.

Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI

Alla luce di questa realtà,"sentiamo tutti la responsabilità di raggiungere una migliore comprensione della fisiologia del cervello, attraverso una ricerca di alta qualità e lo sviluppo di nuovi strumenti e di nuovi approcci - sottolinea Di Luca - Ma questa complessità è anche un'opportunità, perché proprio attraverso la conoscenza e attraverso una migliore comprensione dei meccanismi patogenetici alla base delle malattie, potremmo generare...

A livello internazionale,"le malattie neurologiche sono la seconda causa di morte, dopo le malattie cardiache. Una stima del 2017 illustra come il numero totale di anni persi per disabilità, sommando malattie neurologiche e malattie psichiatriche, è pari a 62 milioni.

“Le neuroscienze sono vastissime. Io mi interesso delle System neurosciences, che in Italia nascono con la figura di Giuseppe Moruzzi, forse il più grande scienziato italiano del secolo scorso - aggiunge -. Moruzzi studiava gruppi di neuroni. Negli anni 60, si è cominciato a studiare il singolo neurone. Prima a Pisa, poi a Parma, abbiamo studiato le aree premotorie e qui abbiamo avuto alcune sorprese. Le aree premotorie codificano un atto motorio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

STALKING TAR AMMONIMENTO INSEGNANTE PADRE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sciopero, il Tar respinge il ricorso contro la precettazioneSciopero, il Tar respinge il ricorso contro la precettazioneSalvini: 'Difendo il diritto alla mobilità degli italiani' (ANSA)
Leggi di più »

Sciopero generale, il Tar boccia il ricorso contro la precettazioneSciopero generale, il Tar boccia il ricorso contro la precettazioneSalvini esulta. Cgil e Uil: 'Abbia rispetto per la protesta' (ANSA)
Leggi di più »

Sciopero generale, il Tar boccia il ricorso contro la precettazioneSciopero generale, il Tar boccia il ricorso contro la precettazioneSalvini esulta. Cgil e Uil: 'Abbia rispetto per la protesta' (ANSA)
Leggi di più »

Sciopero 29 novembre, il verdetto del Tar gela Landini: Salvini esulta, quanto dura lo scioperoSciopero 29 novembre, il verdetto del Tar gela Landini: Salvini esulta, quanto dura lo scioperoIl presidente della terza sezione del Tar respinge il ricorso d’urgenza promosso da alcuni sindacati contro la precettazione firmata da Matteo...
Leggi di più »

Sciopero, Tar respinge il ricorso dei sindacati contro la precettazione di Salvini nei trasportiSciopero, Tar respinge il ricorso dei sindacati contro la precettazione di Salvini nei trasportiCgil e Uil 'sconfitte' in tribunale sul dimezzamento delle ore
Leggi di più »

Il Tar del Lazio sospende cautelativamente il decreto sul Tax Credit CinemaIl Tar del Lazio sospende cautelativamente il decreto sul Tax Credit CinemaIl Tar del Lazio ha deciso di sospendere cautelativamente il decreto sul tax credit cinema e ha fissato per il 4 marzo 2025 l'udienza pubblica per la trattazione del merito del ricorso. Questa decisione è stata giudicata positiva da Irene Manzi, che ha criticato il governo per la sua riforma del tax credit cinema.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:13:18