Tar boccia la prima infrastruttura in Puglia finanziata dal Pnrr: a rischio i fondi

Italia Notizia Notizia

Tar boccia la prima infrastruttura in Puglia finanziata dal Pnrr: a rischio i fondi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 67%

Niente da fare per il momento per il Nodo ferroviario di Bari, che dovrà migliorare la linea adriatica. Il Tribunale ha sospeso per 6 mesi i provvedimenti e rischia di saltare il finanziamento del Pnrr

Inevitabilmente, e non poteva essere altrimenti, è arrivato il primo stop di un tribunale a un'opera finanziata dal, infrastruttura prevista fin dal 2001, voluta dal, che la inserì nella legge Obiettivo. L'approvazione definitiva arriva dal Cipe nel 2015 e si prevede una spesa complessiva di 406 milioni di euro e di questi più della metà arrivano dal Pnrr, esattamente 205 milioni di euro.

. Tuttavia il 1 luglio la terza sezione del Tar di Puglia, presidente Orazio Ciliberti, ha sospeso il progetto nella zona di Lama San Giorgio, che si trova nella zona a sud di Bari, perché ha accolto l'del comitato Le vedette della Lama, composto da cittadini che vivono in una fascia compresa nei 6 metri della fascia dei binari.

La ragione dell'istanza è stata evidenziata dal fatto l'area dei binari ricadesse in una zona nel territorio del Comune di Noicattaro con, che però non era stato considerato degno di tutela dalle istituzioni locali. Tuttavia, il Tar ha optato per un orientamento diverso per prendere la sua decisione, e"

ha di fatto sospeso la delibera regionale, compreso il parere della Soprintendenza archeologica che confermavano l’autorizzazione paesaggistica alla realizzazione dell’opera. Così come sostenuto dai comitati e dal Comune di Noicattaro, il Tar ha ritenuto che ci fossero delle sostanziali violazioni nel rilascio dell’autorizzazione paesaggisticasospeso

per 6 mesi l'efficacia dei provvedimenti ordinando contestualmente alla Regione Puglia di riesaminare il progetto per individuare quello"". L'udienza è stata fissata tra sei mesi, nel gennaio 2023, tempi che poterebbero non essere compatibili con quelli per l'erogazione dei fondi del Pnrr.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

PNRR e appalti pubblici - Una introduzionePNRR e appalti pubblici - Una introduzioneIl Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è un progetto di riforme, legato a tempi e obiettivi
Leggi di più »

Il Pnrr di Draghi e il Modello Genova si infrangono sulla nuova Diga (di C. Paudice)Il Pnrr di Draghi e il Modello Genova si infrangono sulla nuova Diga (di C. Paudice)Va deserta la gara per l'opera marittima più costosa della storia italiana, simbolo del Recovery Plan. Il sindaco Bucci assicura che si va avanti. Ma il proget…
Leggi di più »

Extraprofitti, dal Tar niente sospensiva sull’acconto scadutoExtraprofitti, dal Tar niente sospensiva sull’acconto scaduto
Leggi di più »

Niente sogno giallo per razzo GannaNiente sogno giallo per razzo GannaBeffato dalla iella: meteorologi e una foratura. Crono a Lampaert
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-21 07:17:21