Il Tar del Lazio, con decreto monocratico, ha accolto la richiesta dell'Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l'ordinanza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, firmata dal ministro Salvini, il 10 dicembre 2024 con la quale è stata ordi...
Il Tar del Lazio , con decreto monocratico, ha accolto la richiesta dell'Unione Sindacale di Base di sospendere l'ordinanza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, firmata dal ministro Salvini , il 10 dicembre 2024 con la quale è stata ordinata la riduzione a quattro ore dello sciopero generale proclamato per domani 13 dicembre dalla confederazione Usb , per una durata di 24 ore, nei settore dei trasporti.
Il Tar del Lazio, accogliendo la richiesta di sospensiva dell'ordinanza del Ministero delle infrastrutture che riduce lo sciopero dei trasporti di domani a 4 ore, sottolinea"che non emergono, dalla gravata ordinanza, quelle ragioni che, in assenza della segnalazione della predetta Commissione , possano sorreggere la disposta precettazione".
Per il Tribunale amministrativo"i richiamati disagi discendenti dallo sciopero appaiono riconducibili all'effetto fisiologico proprio di tale forma di astensione dal lavoro, nè emergono le motivazioni in base alle quali i disagi eccederebbero tale carattere, tenuto conto della vincolante presenza di fasce orarie di garanzia di pieno servizio".
Sciopero Usb Unione-Sindacale-Di-Base Ministero Salvini Disagio Infrastrutture Sospensiva Lazio Richiesta Sciopero-Generale Precettazione Decreto Ndr
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Salvini: 'Il problema non è Trump ma l'Unione europea'Salvini: 'Il problema non è Trump ma l'Unione europea'. Guarda il video su Tg La7.
Leggi di più »
Il Tar ferma l'ordinanza di Salvini sulla riduzione dello sciopero a 4 oreAccolta la richiesta di sospensiva avanzata da Usb (ANSA)
Leggi di più »
Trasporti, Tar ferma l'ordinanza di Salvini: venerdì sciopero di 24 ore'Non ci sono ragioni per disporre la precettazione', sottolinea
Leggi di più »
Il Tar del Lazio sospende cautelativamente il decreto sul Tax Credit CinemaIl Tar del Lazio ha deciso di sospendere cautelativamente il decreto sul tax credit cinema e ha fissato per il 4 marzo 2025 l'udienza pubblica per la trattazione del merito del ricorso. Questa decisione è stata giudicata positiva da Irene Manzi, che ha criticato il governo per la sua riforma del tax credit cinema.
Leggi di più »
Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023I giudici hanno respinto il ricorso di oltre sessanta strutture ricettive capitoline in merito al nuovo tariffario. "Entrata tributaria autonoma e differente rispetto all'imposta...
Leggi di più »
Il Tar del Lazio conferma la sospensione di Vannacci per 11 mesiNessuna illegittimità nel provvedimento con il quale la Difesa, a fine febbraio scorso, ha disposto la sospensione disciplinare dall’impiego nei confronti del generale ora eurodeputato
Leggi di più »