A Bagnoletto, un quartiere di Roma, l'installazione di un impianto di telefonia con 12 antenne, 24 ripetitori e due parabole è stata sospesa dal TAR a seguito di un ricorso presentato da un residente. La citizen, con gravi preoccupazioni per l'impatto delle onde elettromagnetiche sulla salute del figlio, ha fatto ricorso contro l'autorizzazione rilasciata dal Comune e le società di telefonia.
La decisione finale sulla installazione di un impianto di telefonia in via Carlazzo, nel municipio X, dovrà essere presa nella camera di consiglio prevista per il prossimo 8 gennaio. Nel frattempo, il TAR ha accolto la richiesta di ricorrenti stabilendo che l'iter per la installazione deve essere sospeso. L'impianto, composto da 12 antenne, 24 ripetitori e due parabole, ancorati su un palo di 27 metri, è oggetto di opposizione da parte dei residenti di Bagnoletto.
L'area non è vincolata paesaggisticamente, ma la contrarietà è legata alla prossimità di un'abitazione. L'antennone verrebbe montato a circa 30 metri dalla casa di Michela Cori, che con lo studio legale degli avvocati Carlo Valenza e Mario Menghini, si è opposta alla decisione. La signora Cori, con suo marito, si dice disponibile a tutto per tutelare il figlio, portatore di defibrillatore endocavitario, affetto da Sindrome di Brugada e con epilessia autoimmune. Secondo lei, le onde elettromagnetiche potrebbero interferire con il dispositivo salva vita e creare uno shock anomalo o non attivarsi in caso di necessità. Da qui la necessità di presentare un ricorso al TAR contro il Comune e le società di telefonia. Il 29 marzo 2024 era stato pubblicato sul sito del Municipio Roma X l’elenco degli interventi riguardanti le installazioni, traslochi e adeguamenti delle antenne di telefonia mobile nel Municipio Roma X. L’elenco riportava la nuova installazione della Stazione Radio Base in Via Carlazzo 11, ma il municipio aveva pubblicato l’informativa in ritardo di 39 giorni rispetto alla data di indizione della Conferenza di Servizi
TELECOMUNICAZIONI ANTENNE SALUTE RESIDENZA TAR
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Tar del Lazio sospende cautelativamente il decreto sul Tax Credit CinemaIl Tar del Lazio ha deciso di sospendere cautelativamente il decreto sul tax credit cinema e ha fissato per il 4 marzo 2025 l'udienza pubblica per la trattazione del merito del ricorso. Questa decisione è stata giudicata positiva da Irene Manzi, che ha criticato il governo per la sua riforma del tax credit cinema.
Leggi di più »
Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambiaIl Tar del Lazio , con decreto monocratico, ha accolto il ricorso presentato dell’Usb (Confederazione Sindacale Unione Sindacale di Base, USB L...
Leggi di più »
Tar del Lazio sospende l'ordinanza di Salvini: il 13 dicembre sciopero generale di 24 orePer il Tribunale i disagi sono effetto fisiologico dello sciopero e, inoltre 'ci sono le fasce di garanzia'. Segui su TG LA7.
Leggi di più »
Il Tar del Lazio sospende anche il decreto interministeriale Salvini-Piantedosi sugli NccLa sospensiva è stata disposta fino alla trattazione del ricorso in camera di consiglio, fissata per il 13 gennaio 2025. Gli autisti del Noleggio con conducente hanno manifestato in 12 città italiane contro il decreto
Leggi di più »
Ncc, il Tar sospende l’obbligo di 20 minuti di pausa tra le corseGli autisti contestavano in particolare il decreto ministeriale che, lo scorso ottobre, ha introdotto il foglio di servizio elettronico
Leggi di più »
Sciopero 13 dicembre, si torna a 24 ore di stop anche nel trasporto pubblico: ecco perché, ultime newsTar del Lazio sospende ordinanza Salvini
Leggi di più »