Taranto, mezzi pubblici: «BusSiamo» per cortesia (ripartendo dalle scuole)

Taranto Notizia

Taranto, mezzi pubblici: «BusSiamo» per cortesia (ripartendo dalle scuole)
BussiamoScuole
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 95%

È questo il nome dell'iniziativa promossa dal Comune con «Kyma Mobilità»: incontri nelle scuole, con lezioni ma anche mostre e cosi di fumetto, per insegnare come ciascuno di noi può contribuire a un servizio migliore (e più sicuro per tutti, anche nei quartieri difficili) sui mezzi pubblici.

«Aumentare il grado di sicurezza per l’utenza e il personale viaggiante». Sembra una di quelle scritte su display Led dove si suggerisce di prenotare la fermata, prima di scendere. Invece, è una esigenza non più procrastinabile. Siamo a Taranto . Ma ciò di cui stiamo per parlare potrebbe accadere in qualsiasi altra città. Perché, comportarsi in modo civile quando si viaggia in autobus, a volte può risultare più complicato di quanto si possa immaginare.

Può essere letta in questo modo l’iniziativa che vede coinvolti otto istituti scolastici delle scuole medie, dei quartieri dei quali abbiamo appena parlato, nei quali i ragazzi saranno invitati a porre domande sia ai rappresentati del Comune di Taranto, sia ai dipendenti di Kyma mobilità, oltre che ai poliziotti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Bussiamo Scuole

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le sfide del presente legate all'ambiente, nuove voci nel vocabolario ZingarelliLe sfide del presente legate all'ambiente, nuove voci nel vocabolario ZingarelliDa e-fuel a policrisi passando per nuove espressioni come mobilità dolce e mobilità sostenibile
Leggi di più »

Italia, la mappa dei redditi comune per comuneItalia, la mappa dei redditi comune per comuneI titoli di Sky TG24 del 23 aprile, edizione delle 19
Leggi di più »

Quali sono le città più ricche d’Italia: la mappa interattiva dei redditi, comune per comuneQuali sono le città più ricche d’Italia: la mappa interattiva dei redditi, comune per comuneÈ Portofino, in provincia di Genova, il comune italiano più ricco del territorio: reddito medio a 90.610 euro per 301 contribuenti. Lo si apprende dai dati sui redditi italiani dichiarati nel 2023, con anno di imposta 2022
Leggi di più »

Da Portofino a Cavargna: ecco, comune per comune, dove i redditi sono cresciuti di piùDa Portofino a Cavargna: ecco, comune per comune, dove i redditi sono cresciuti di piùNella mappa comunale dei redditi dichiarati, elaborata dal Sole 24 Ore partendo dalla somma dei redditi complessivi (ammontare in euro) rapportati al numero di contribuenti di ciascun territorio), è possibile consultare il valore medio pro capite del proprio...
Leggi di più »

Diritto di voto per gli elettori fuorisedeDiritto di voto per gli elettori fuorisedeGli elettori fuorisede possono votare nel comune di temporaneo domicilio o nel comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio.
Leggi di più »

Mobilità sostenibile,per gli italiani mancano mezzi pubbliciMobilità sostenibile,per gli italiani mancano mezzi pubbliciSecondo gli italiani, a limitare maggiormente una mobilità 'sostenibile' sono un'offerta di trasporti pubblici inadeguata (78,8%), la necessità di effettuare quotidianamente spostamenti lunghi nel minor tempo possibile (76%), i tempi più lunghi per gli spo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 05:02:32