Chief Sustainability Officer di L’Oréal Italia, a margine del Forum Sostenibilità 2023
"Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile.
"Ad oggi - spiega - Settimo Torinese è un’eccellenza per due motivi: innanzitutto dal 2015 il sito è carbon-neutral e viene alimentato esclusivamente da energie rinnovabili e principalmente da energia idroelettrica. Inoltre ha contribuito, tramite altri interventi come quello dell'installazione di 14.000 pannelli solari, alla sua efficienza energetica, oltre ad altri interventi molto importanti volti proprio alla riduzione dei consumi.
"Settimo rappresenta un esempio di sostenibilità anche da un punto di vista sociale: infatti, tramite la sua politica di inclusione, oggi nel sito vengono impiegate persone con disabilità mentale che lavorano quotidianamente con noi per essere formate e immesse poi nella forza lavoro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Germania, stop a migranti da Italia: quanti sono, il vero motivo della decisioneDal nostro paese poco più di 1000 persone in Germania negli ultimi mesi
Leggi di più »
Italia-Ucraina, la moviola della Gazzetta: 'C'era rigore su Orsolini, regolare il 2-0'La Gazzetta dello Sport propone la moviola di Italia-Ucraina, gara condotta bene tranne che nel finale. L’episodio sul quale scivola il direttore.
Leggi di più »
Superbonus e cessione del credito, nuovi paletti della Banca d’Italia: ecco cosa cambiaLa Banca d’Italia ha introdotto una distinzione tra crediti acquistati per fruizione diretta e crediti per commercializzazione: questi ultimi vanno considerati come uno strumento finanziario e richiedono un accantonamento prudenziale
Leggi di più »
Italia ottava in Ue per ricerca e innovazione in Scienze della Vita - Ricerca e IstituzioniL'Italia sale dal nono all'ottavo posto nell'Unione europea per competitività del proprio ecosistema di ricerca e innovazione nel settore delle Scienze della Vita (ANSA)
Leggi di più »