Utilizzare un'auto aziendale termica potrebbe costare di più dal 2025, per una norma inclusa nella legge di Bilancio, contestata dalle associazioni del settore
L’aumento della tassazione sulle auto aziendali danneggia la transizione ecologica, l'industria automotive e l'erario. Lo afferma senza usare mezzi termini Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità.
Un aumento che non potrà non influire sulle strategie aziendali dei prossimi anni, dato che renderà decisamente più conveniente prolungare l'utilizzo delle vetture già assegnate nel caso del noleggio, o ritardando l’acquisto nel caso delle aziende.
Tassazione Auto Aziendale Tassazione Auto Aziendali Legge Di Bilancio Auto Aziendale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Legge di Bilancio 2025, ipotesi ritorno dell’Ecobonus al 65%: la proposta di Forza ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo Legge di Bilancio 2025, ipotesi ritorno dell’Ecobonus al 65%: la proposta di Forza Italia
Leggi di più »
Manovra 2025, presentati oltre 4500 emendamenti: come può cambiare la legge di BilancioLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, presentati oltre 4500 emendamenti: come può cambiare la legge di Bilancio
Leggi di più »
Manovra 2025, ecco quali sono i bonus non prorogati dalla Legge di BilancioLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, ecco quali sono i bonus non prorogati dalla Legge di Bilancio
Leggi di più »
Manovra 2025, tutte le misure della Legge di Bilancio approvate dal governoLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, tutte le misure della Legge di Bilancio approvate dal governo
Leggi di più »
Legge Bilancio 2025: Brambilla Spiega le Nuove Misure PensionisticheIl professor Alberto Brambilla discute le novità pensionistiche della legge di bilancio 2025, sottolineando l'importanza di mantenere l'età di pensione a 64 anni e le rivalutazioni del 2,2% per le pensioni minime. Inoltre, suggerisce l'importanza di iscriversi alla previdenza complementare e di bilanciare gli investimenti in azioni e obbligazioni.
Leggi di più »
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »