Cgia: "Per le grandi holding presenti nei in UE rimane ancora la possibilità, almeno per i prossimi 5/6 anni, di spostare parte degli...
In Italia c’è un sistema fiscale che penalizza le piccole e medie imprese e favorisce i giganti del web, anche se questi ultimi continuano a fare ricavi da capogiro. Lo dimostrano i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia: 24,6 miliardi di tasse l’anno contro i 206 milioni di euro versati dalle 25 multinazionali del web presenti in Italia. Insomma, in termini di imposte le piccole e medie imprese pagano ben 120 volte più dei colossi internet.
La comparazione, “che presenta una serie di limiti metodologici e non ha alcun rigore scientifico” mette in evidenzia in misura inequivocabile che, in Italia, alle grandi multinazionali, in questo caso tecnologiche, continua a essere riservato un prelievo fiscale ingiustificatamente modesto.
Peccato però che nel 2024 la Gmt interesserà solo 19 paesi UE. Spagna e Polonia, invece, si adegueranno a partire dall’anno prossimo, mentre Estonia, Lettonia, Lituania, e Malta hanno ottenuto una proroga sino al 2030. Cipro e Portogallo, infine, sono chiamate a rispondere alla sollecitazione giunta da Bruxelles che ha recapitato loro una lettera di messa in mora.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le Pmi italiane versano tasse 120 volte più dei giganti webIn Italia le Pmi vengono tassate 120 volte più dei giganti del web. (ANSA)
Leggi di più »
Scandalo negli Stati Uniti: Rapper Diddy arrestato per violenza sessuale su 120 vittimeIl rapper Sean Combs è in carcere con accuse che includono l’abuso di minori. Si dice innocente. Alle sue feste droghe per stordire e violentare. «I nomi dei complici vi sconvolgeranno», dice l’avvocato delle vittime
Leggi di più »
«La vita umana potrà allungarsi fino a 120 anni per tutti» secondo il premio Nobel Mello«Forse possiamo allungare la vita umana fino a 120 anni ma c'è ancora tanta...
Leggi di più »
Francia: Barnier presenta maxi manovra, risparmi per 40 mld e tasse per 20 mldPer ridurre il deficit atteso al 6,1% nel 2024, 5% nel 2025 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 ott - Il primo ministro francese Michel Barnie...
Leggi di più »
Stagione finita per Zapata, un esame in più per Vanoli: tutte le soluzioni per il Torino'Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto Duvan Zapata hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale. Il Torino Football Club a
Leggi di più »
Cartelle esattoriali, dilazioni fino a 120 rate: cosa camba da gennaioIn attesa del decreto attuativo, l'Agenzia delle entrate ha confermato che le nuove regole saranno in vigore dal prossimo anno
Leggi di più »