Tataloo, la pop star iraniana condannata a morte per blasfemia

Cronaca Internazionale Notizia

Tataloo, la pop star iraniana condannata a morte per blasfemia
IRANOBLASFEMIACONDANNA A MORTE
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 98%

Amir Hossein Maghsoudloo, noto come Tataloo, è stato condannato a morte in appello per blasfemia. La Corte suprema ha accettato l'obiezione del procuratore alla precedente condanna a cinque anni di carcere. Tataloo è stato accusato di aver insultato il profeta Maometto. Il verdetto non è definitivo e si può fare ricorso. Il musicista viveva a Istanbul prima di essere consegnato all'Iran nel dicembre 2023.

La pop star iraniana Amir Hossein Maghsoudloo, nome d’arte Tataloo , è stato condannato a morte in appello con l’accusa di blasfemia. Lo scrive il quotidiano riformista Etemad spiegando che “la Corte suprema ha accettato l’obiezione del procuratore” alla precedente condanna a cinque anni di carcere per reati, tra cui la blasfemia. ’’L’imputato è stato condannato a morte per aver insultato il profeta” Maometto, prosegue il giornale.

Tataloo era stato anche condannato a 10 anni di carcere per aver promosso la ’’prostituzione’’ e in altri casi era stato accusato di aver diffuso ’’propaganda’’ contro la repubblica islamica dell’Iran e di aver pubblicato ’’contenuti osceni’’. Il cantante, noto per mettere insieme rap, pop e rhythm and blues, era stato in passato corteggiato dai politici conservatori per avvicinarsi ai giovani iraniani di mentalità liberale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

IRANO BLASFEMIA CONDANNA A MORTE TATALOO POLITICA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Iran, i pasdaran condannano a morte Tataloo, popstar «blasfema» estradata dalla TurchiaIran, i pasdaran condannano a morte Tataloo, popstar «blasfema» estradata dalla TurchiaAmir Hossein Maghsoudloo viveva a Istanbul dal 2018, ma la polizia turca lo ha consegnato a Teheran. Prima la condanna a cinque anni, ora la pena capitale
Leggi di più »

Iran, il rapper Amir Tatalou condannato a morte: «Ha insultato Maometto»Iran, il rapper Amir Tatalou condannato a morte: «Ha insultato Maometto»In Iran il rapper Amir Tatalou è stato condannato in appello alla pena di morte...
Leggi di più »

Così l'Iran silenzia i reporter. I casi di Saeideh Shafiei e Hossein ShanbehzadehCosì l'Iran silenzia i reporter. I casi di Saeideh Shafiei e Hossein ShanbehzadehIn cella per un tweet, accusati di cospirazione e propaganda contro il regime e senza possibilità di visite dall&39;esterno, neanche per ricevere farmaci essenziali. Ecco come la prigione di Evin incatena il giornalismo
Leggi di più »

Inter, senti il ct dell'Iran: 'Taremi meglio di Dzeko. E può finire la stagione in doppia cifra'Inter, senti il ct dell'Iran: 'Taremi meglio di Dzeko. E può finire la stagione in doppia cifra'Amir Ghalenoei, alla guida della nazionale iraniana dal 2023: 'Mehdi rispetto al bosniaco è più forte tecnicamente e sa giocare tra le linee, quella di Riad è la rete della svolta'
Leggi di più »

La 'Diplomazia degli Ostaggi' in IranLa 'Diplomazia degli Ostaggi' in IranL'articolo racconta la storia di Cecilia Sala, giornalista italiana rilasciata dall'Iran dopo essere stata arrestata, e di Amir Kalhor, ex reporter iraniano scappato a Londra per timore dell'intelligence. Attraverso le loro esperienze, l'articolo evidenzia la repressione dei giornalisti in Iran e la pratica della 'diplomazia degli ostaggi' utilizzata dal regime.
Leggi di più »

Elon Musk aiutò il rilascio di Cecilia Sala contattando l'ambasciatore iranianoElon Musk aiutò il rilascio di Cecilia Sala contattando l'ambasciatore iranianoSecondo il New York Times, Elon Musk ha aiutato al rilascio di Cecilia Sala contattando l'ambasciatore iraniano all'Onu Amir Saeid Iravani. Musk avrebbe incontrato l'ambasciatore a New York per discutere di come ridurre le tensioni tra Teheran e Washington, e avrebbe contattato nuovamente l'ambasciatore dopo la visita della premier Giorgia Meloni a Mar-a-Lago. Il fidanzato di Sala, Daniele Raineri, avrebbe contattato Musk tramite un intermediario per chiedere aiuto nel caso di Sala.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:12:22