L’ad del gruppo Stellantis incassa sì dell’assembla al suo maxi emolumento, ma il 30% degli azionisti presenti ha votato contro
un bonus di 10 milioni di euro il quale, sommato ai 13,5 milioni di retribuzione, ha portato l’incasso 2023 dell’amministratore delegato del gruppoApprovato dall’assemblea dei soci della casa automobilistica italo-francese ma non all’unanimità. I voti contrari sono stati il 30%, una percentuale decisamente elevata ma non sufficiente a bocciare la retribuzione, che nel complesso è stata superiore del 55% rispetto a quella del 2022.
Se nel 2022 a contestare la retribuzione di Tavares da 14,5 milioni di euro era stato il presidente francese Emmanuel Macron, quest’anno le lamentele sono arrivate dai sindacati italiani, che si sono sentiti presi in giro per l’altissimo compenso proprio mentre allo stabilimento diriparte l’ennesima cassa integrazione. "Lo stipendio annuale di Carlos Tavares vale il salario di mille lavoratori di Mirafiori.
L’impegno della società che vede la Exor degli Agnelli-Elkann come primo azionista singolo è per tornare a una produzione di un milione di autovetture l’anno “in breve tempo” secondo le indicazioni del ministro Adolfo Urso, a capo del ministero delle Imprese e del made in Italy. Una cifra che, francamente, sembra complicata da raggiungere in questo momento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis approva il maxi stipendio del ceo Carlos Tavares: 36,5 milioni nel 2023Stellantis approva il maxi stipendio del ceo Carlos Tavares: 36,5 milioni nel 2023. ossia 100.000 euro al giorno, 4.000 all'ora. La notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Stellantis: Il CEO Carlos Tavares presenta i risultati del 2023 e le sfide del 2024Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha illustrato all'assemblea degli azionisti i risultati del 2023 e le sfide che l'azienda affronterà nel 2024, tra cui il costo della forza lavoro, l'inflazione e l'impatto dell'elettrificazione.
Leggi di più »
Una foresta di mille alberi sulla collina franata dopo l’alluvione del 2023Progetto del Cre, il Consorzio cui fanno capo 170 grandi gruppi industriali delle’Emilia-Romagna, da Conserve Italia a Caviro, ad Agrintesa
Leggi di più »
Istat, non si ferma il crollo delle nascite: nel 2023 sei neonati ogni mille abitantiI titoli di Sky TG24 del 29 marzo 2024 - edizione h8
Leggi di più »
Istat, calano ancora le nascite in Italia: sei neonati su mille abitanti nel 2023Il numero medio di figli per donna scende a 1,20, avvicinandosi al minimo storico di 1,19 del 1995
Leggi di più »
Tavares, 'presenza di Stellantis in Italia non è a rischio''La presenza di Stellantis in Italia non è a rischio. Voglio dirlo molto chiaramente. (ANSA)
Leggi di più »