Teatro di strada, una vicenda tutta moderna dentro una storia antica

Italia Notizia Notizia

Teatro di strada, una vicenda tutta moderna dentro una storia antica
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 51%

Il teatro è stato sempre fatto anche fuori dai luoghi deputati e all'aperto. Basti pensare all'età classica, greco-romana

, che lì opera da quarant’anni. Tralasciando le pur essenziali problematiche normative e organizzative, che rendono sempre più difficile l’esistenza nel nostro Paese di un fenomeno di grande diffusione, vorrei proporre una breve riflessione sugli antefatti novecenteschi.riguardanti la scena, il luogo teatrale e, di conseguenza, la relazione spettacolo-spettatore. Tuttavia un dato unificante esiste.

La Commissione europea ha approvato ivosidenib in associazione con un agente ipometilante, azacitidina, per il trattamento di pazienti adulti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi con mutazione di Idh1, che non sono idonei a ricevere la chemioterapia di induzione standard.

"Tuttavia, i recenti progressi nel campo della profilazione molecolare e nel sequenziamento genico - sottolinea Casadei Gardini - hanno evidenziato, anche in questa neoplasia, alterazioni genetiche, che possono rappresentare nuovi target terapeutici. Il 45% dei pazienti con colangiocarcinoma presenta un’alterazione genetica potenzialmente ‘actionable’, cioè bersaglio di terapie mirate.

“Pensiamo ad esempio ai neurofibromi plessiformi che, oltre ad essere esteticamente evidenti possono comportare delle limitazioni sul piano fisico perché molto dolorosi o invalidanti - spiega Malatesta - Tutto questo comporta una serie di problematiche per cui è importantissimo un supporto psicologico sin dalla più tenera età”.

Il Centro operativo comunale della Protezione civile è attivo da ieri per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi e per coordinare gli interventi in città dove sono al lavoro le squadre di Protezione civile e Mm, anche con le idrovore, per sorvegliare la vasca di laminazione di via Aldo Moro e i sottopassi.

Durante l'allerta meteo si invita a non sostare nelle aree a rischio esondazione dei due fiumi, in prossimità dei sottopassi, sotto gli alberi e le impalcature di cantieri, dehors e tende.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Katie Price, la figlia di 9 anni apre un account su TikTok ma il profilo viene subito chiuso: «Molto pericolosKatie Price, la figlia di 9 anni apre un account su TikTok ma il profilo viene subito chiuso: «Molto pericolosKatie Price è una delle modelle e influencer inglesi più famose al mondo, basti...
Leggi di più »

Vincenzo Mollica, commozione ai David: «Se la cecità mi lasciasse per un attimo? Vorrei vedere mia moglie e miVincenzo Mollica, commozione ai David: «Se la cecità mi lasciasse per un attimo? Vorrei vedere mia moglie e miUna standing ovation della platea del teatro 5 di Cinecittà ha salutato...
Leggi di più »

Il teatro Menotti porta l'”Estate in dicembre”Il teatro Menotti porta l'”Estate in dicembre”Dal 30 aprile al 5 maggio, a Milano, uno spettacolo tutto al femminile, in stile Almodóvar
Leggi di più »

'Incanti', a Roma lo spettacolo che fonde illusionismo e teatro: intervista ad Andrea Rizzolini'Incanti', a Roma lo spettacolo che fonde illusionismo e teatro: intervista ad Andrea RizzoliniL'illusionismo inteso come arte, nel contesto alto dei più affascinanti teatri...
Leggi di più »

Diversity sul palco, debutta a Milano “Epopea dell’irrealtà di Niguarda”: il teatro sociale…Diversity sul palco, debutta a Milano “Epopea dell’irrealtà di Niguarda”: il teatro sociale…Uno spettacolo teatrale e musicale molto particolare che mette in scena le diversità contro ogni pregiudizio e senza confini sociali. Si intitola “Epopea dell’irrealtà di Niguarda” quello che debutterà sabato 4 maggio alle ore 20.30 e domenica 5 maggio alle 16 all’Elfo Puccini di Milano.
Leggi di più »

Oplas inaugura Festival Internazionale Teatro del SaharaOplas inaugura Festival Internazionale Teatro del SaharaCon un progetto del ministero della Cultura, 'Boarding Pass' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:02:12