Grazie anche a questa commessa, l’azienda punta a raddoppiare sia gli addetti che il fatturato
Embraer, il colosso brasiliano dell’aeronautica, terzo produttore di aerei civili su scala mondiale, dopo Airbus e Boeing, attraverso la controllata Eve Air Mobility, ha scelto l’italiana Ase come fornitrice del sistema di distribuzione dell’energia elettrica ai motori dei velivoli a decollo e atterraggio verticale di cui Eve sta costruendo i prototipi.
C’è stata una lunga selezione, con aziende leader del settore in tutto il mondo e siamo stati scelti noi, che vantiamo un primato su questi sistemi, perché Ase esiste da oltre 100 anni e produce, da sempre, il tipo di impianti che saranno a bordo dei velivoli».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da rifugiato a finanziere: 'Grazie Italia, ti ripagherò già in questa Olimpiade'Da domani diventa ufficialmente un azzurro: 'Dormivo all'aperto, Donato mi ha salvato. E ora...'
Leggi di più »
Juve, Rabiot saluta sui social: 'Grazie di tutto e buona fortuna'Il centrocampista francese ha ringraziato il club bianconero con un video su Instagram
Leggi di più »
Per illy primo semestre in crescita anche grazie all’e-commerceL’ad Cristina Scocchia: «Confermati gli investimenti in innovazione sostenibile e aumento della capacità produttiva»
Leggi di più »
Haniyeh, il figlio del leader di Hamas: "Grazie a Dio ha ottenuto questo onore"Sono passate solo poche ore dall'uccisione del leader di Hamas, Ismail Haniyeh , ma il figlio dell'uomo, Abdel Salam Haniyeh , che si trov...
Leggi di più »
Zaniolo, carica Atalanta: 'Tutti i ruoli per Gasperini, qui grazie a papà'L'ex Roma e Aston Villa ha parlato alla stampa delle motivazioni che lo hanno portato a Bergamo: 'Zero esitazioni'
Leggi di più »
Cna, ad agosto grazie agli stranieri 6,5 miliardi giro d'affariOltre sei miliardi e mezzo di euro. Tanto spenderanno gli stranieri che ad agosto affolleranno città e borghi d'arte, spiagge e montagne del nostro Paese. A prevederlo una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio che l'ANSA pubblica in anteprima.
Leggi di più »