Telecyclette: l’intelligenza artificiale sbarca nelle Rsa

Intelligenza Artificiale Notizia

Telecyclette: l’intelligenza artificiale sbarca nelle Rsa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 63%

Intelligenza artificiale nelle RSA: combattere il declino motorio e la sensazione di isolamento. Ecco in cosa consiste questo progetto.

Intelligenza artificiale nelle Rsa. Il progetto si chiama Telecyclette e ha visto il suo debutto all'XR4REHAB Annual Conference 2023 in corso ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Messo a punto dall’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha come obiettivo quello di migliorare il modello di riabilitazione fisica e mentale delle persone ricoverate in una Rsa.Rsa è la sigla di Residenze Sanitarie Assistenziali.

Questa bici ha una videocamera con panoramica a 360 gradi, collegata al sistema di realtà virtuale grazie alla rete. Insieme alla telecamera, ci sono un altoparlante e un microfono, così che l'anziano sulla cyclette da camera vive le stesse esperienze sensoriali che vivrebbe lui stesso se stesse pedalando in mezzo alla natura. In questo modo non solo ha la sensazione visiva, ma può ascoltare i rumori e persino parlare con il ciclista che pedala sulla bici vera.

Personalizzazione delle terapie: i medici possono offrire trattamenti più efficaci e personalizzati, basati sulle specifiche esigenze e caratteristiche dei pazienti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ecco come l’intelligenza artificiale può migliorare la consulenza finanziariaEcco come l’intelligenza artificiale può migliorare la consulenza finanziariaUno studio condotto da Ey su un campione di 227 intermediari nel mondo rivela le potenzialità di questa tecnologia sia nella relazione con i clienti sia nell’ottimizzazione dei costi
Leggi di più »

Ecco come l'intelligenza artificiale può davvero semplificarci la vitaEcco come l'intelligenza artificiale può davvero semplificarci la vitaL'intelligenza artificiale, se applicata agli elettrodomestici che abbiamo in casa, può davvero renderci la vita più semplice: ecco come
Leggi di più »

Da Carnesecchi a Bisseck, i consigli per la 32ª giornata al FantacampionatoDa Carnesecchi a Bisseck, i consigli per la 32ª giornata al FantacampionatoCon l'aiuto dell'intelligenza artificiale, ecco i giocatore da schierane nel prossimo turno al fantacalcio
Leggi di più »

Ecco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correEcco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »

Crisi nelle aziende di intelligenza artificiale: defezioni da Inflection AI e Stability AICrisi nelle aziende di intelligenza artificiale: defezioni da Inflection AI e Stability AIDopo mesi di enormi attenzioni e investimenti le aziende più piccole sono in crisi, e tra chi mette i soldi comincia a diffondersi una certa prudenza. Inflection AI e Stability AI, hanno subito pesanti defezioni.
Leggi di più »

L'intelligenza artificiale «beve» troppa acquaL'intelligenza artificiale «beve» troppa acquaIl consumo di energia e dell'acqua sta diventando uno dei problemi dell'Ai. La stima è che le ricerche con l’intelligenza artificiale  bruceranno da qui al 2027 metà dell’acqua di una nazione come la Gran Bretagna
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 22:13:15