PARIGI, 24 SET - L'app di messaggistica Telegram consegnerà alle autorità giudiziarie gli indirizzi IP delle connessioni per risalire all'identità delle persone e i numeri di telefono degli utenti nel caso di procedimenti legali nei loro confronti.
- PARIGI, 24 SET - L'app di messaggistica Telegram consegnerà alle autorità giudiziarie gli indirizzi IP delle connessioni per risalire all'identità delle persone e i numeri di telefono degli utenti nel caso di procedimenti legali nei loro confronti. Lo ha annunciato il fondatore di Telegram , Pavel Durov, in un post sul proprio canale.
La novità arriva dopo che a fine agosto Durov è stato arrestato a Parigi con l'accusa di essere complice delle attività illegali permesse da Telegram. E' stato poi rimesso in libertà sotto cauzione con il divieto di lasciare il territorio francese e l'obbligo di presentarsi due volte alla settimana alla polizia.
"Non permetteremo che i malintenzionati mettano a repentaglio l'integrità della nostra piattaforma da quasi un miliardo di utenti", ha affermato Durov nel suo messaggio. Secondo il fondatore di Telegram, la piattaforma nelle ultime settimane ha impiegato un team di moderatori che, usando l'intelligenza artificiale, ha reso la funzione di ricerca più sicura."Tutti i contenuti problematici sulla ricerca non sono più accessibili", aggiunge Durov che sollecita gli utenti a segnalarli eventualmente al profilo @SearchReport. .
Pavel-Durov Parigi ANSA Team Utente Intelligenza-Artificiale Numero-Di-Telefono Messaggistica Integrità App Contenuto Moderatore Post Regola
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meta ammette pressioni da Washington, Parigi arresta il capo di Telegram: i governi possono controllare i…Meta ammette pressioni da Washington, Parigi arresta il capo di Telegram: i governi possono controllare i social? Alle 15.30 segui la diretta con Fabio Amato, Riccardo Antoniucci e Gianni Rosini
Leggi di più »
Arresto Durov, chi è la donna fermata a Parigi con il fondatore di TelegramPer il canale russo Baza si tratta di Yulia Vavilova, 24 anni, streamer, gamer ed esperta di cryptovalute
Leggi di più »
I complottismi di Mosca su Durov: «Parigi voleva i codici di accesso a Telegram»Non importa che il presidente francese Emmanuel Macron abbia già detto che «non è un caso politico», per quanto sia una questione giudiziaria rischia necessariamente un corollario di politica internazionale
Leggi di più »
Bebe Vio Grandis: di quel bronzo che vale oro. E poi chiedetele se è feliceDa Parigi 2010 a Parigi 2024: Sara Cometti ci racconta il viaggio di Bebe Vio
Leggi di più »
Politico, 'mandati d'arresto per Durov e il fratello a marzo'Wsj: Macron chiese a Durov di spostare la sede di Telegram a Parigi (ANSA)
Leggi di più »
Durov, aeroplanini di carta davanti all'ambasciata francese a MoscaSono il simbolo della chat Telegram, il cui fondatore e' stato arrestato a Parigi (ANSA)
Leggi di più »