Il protocollo si inserisce nel percorso già avviato con Progetto Hermes
Redazione AdnkronosRegione Puglia e Novartis Italia uniscono le forze per avviare un progetto finalizzato a migliorare la gestione delle cronicità sul territorio, attraverso l’ottimizzazione dei percorsi organizzativi e facendo leva sulle potenzialità offerte dalla tecnologia.
Circa il 13% dei cittadini pugliesi convive con una malattia cronica, in cui rientrano anche i tumori, con circa il 2,5% costretti a fare i conti con due o più patologie croniche. Questi dati significativi - spiega una nota - sono destinati a crescere anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione.
“Garantire una risposta concreta ai bisogni dei pazienti cronici è una delle priorità della nostra amministrazione - afferma vicepresidente della Regione Puglia e neo-assessore alla Salute, Raffaele Piemontese - con l’impegno di risorse tecnologiche e competenze condivise, intendiamo rendere più accessibile e vicina l’assistenza sanitaria ai cittadini.
Guidato da un tavolo di lavoro regionale, il progetto Hermes ha portato alla co-ideazione di un modello operativo digitale e quindi di un ‘percorso paziente’ digitalizzato che è stato implementato come progetto pilota nelle Unità operative di riferimento dell’Aou Policlinico di Bari e dell’Aou Policlinico di Foggia.
Il progetto Hermes si inserisce nell’impegno della Regione Puglia per sperimentare le potenzialità del digitale in ambito sanitario attraverso l’implementazione di modelli innovativi nell’ambito delle patologie croniche e mette al centro il paziente in tutte le fasi della malattia, dallo screening al follow-up, garantendo così anche continuità e prossimità di cura.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terapie su misura e telemedicina, le richieste dei pazienti con artrite reumatoidePresentata al Senato l’indagine ALTEMS condotta su clinici e pazienti con artrite reumatoide. Che chiedono alle istituzioni più medicina del territorio, più di…
Leggi di più »
Telemedicina, partnership Meteda-Abbott migliora gestione diabeteI dati glicemici dal sistema FreeStyle Libre saranno scaricati nella cartella clinica informatizzata dei servizi di diabetologia
Leggi di più »
Cure palliative pediatriche, «rivoluzione in corso» con intelligenza artificiale, telemedicina e stampa 3DL’utilizzo degli strumenti di Ai riguarda oggi principalmente la raccolta e l’analisi dei dati clinici, a scopo di cura e di ricerca.
Leggi di più »
Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"Uno, può non essere una boutade (sì, è vero, l’idea non è nuovissima, di tanto in tanto riappare su giornali e socia...
Leggi di più »
Matera vuole lasciare la Basilicata: il suo sogno è trasferirsi in PugliaOgni tanto se ne torna a parlare e il tema fa sempre comunque discutere: Matera vuole traslocare dalla Basilicata e trasferirsi in Puglia e, questa volta, sembra proprio fare sul serio.
Leggi di più »
Matera e il referendum per 'lasciare' la Basilicata e 'trasferirsi' in PugliaMonta la protesta: 'Siamo stanchi di subire lo strapotere di Potenza'. Ecco qual è la sitauzione
Leggi di più »