Tennis, Andrea Gaudenzi nuovo presidente dell’Atp - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Tennis, Andrea Gaudenzi nuovo presidente dell’Atp - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 68%

Tennis, Andrea Gaudenzi nuovo presidente dell’Atp

Eletto all’unanimità con un mandato di quattro anni: gestirà l’approdo a Torino delle «Finals 2021»Andrea Gaudenzi è il nuovo presidente dell’Atp, l’associazione dei tennisti professionisti che gestisce il circuito maschile internazionale.

«L’Atp ha svolto un ruolo centrale nella mia vita in molte maniere - ha dichiarato Gaudenzi - e la possibilità di ricoprire la carica di presidente è un vero onore. Il mio obiettivo è di sovraintendere alla futura direzione che prenderà il Tour, e costruire sul successo e la popolarità globale dello sport in quello che indiscutibilmente è uno de momenti più elettrizzanti nella storia del tennis professionistico».

Per Novak Djokovic, numero 1 del mondo e presidente del Player’s council, il consiglio dei giocatori, «da ex professionista Andrea sa bene qual è la vita del tennista». «Ha saputo trasformarsi in un imprenditore di successo, ha tutte le qualità per guidare il Tour e non vediamo l’ora di lavorare insieme per il bene dei tennisti e dello sport in generale».

Da tennista Gaudenzi è stato campione del mondo juniores, vincendo i tornei under 18 al Roland Garros e agli us Open. Da professionista ha vinto tre tornei, tutti sulla terra battuta, a Casablanca nel 1998 e a St.Poelten e Bastad nel 2001, ed è stato finalista in altre sei occasioni. E’ stato inoltre una colonna della squadra di Coppa Davis azzurra che nel 1998 raggiunse la finale di Coppa a Milano.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tennis, Berrettini corre verso Londra: è nei quarti a ViennaTennis, Berrettini corre verso Londra: è nei quarti a ViennaL'azzurro, che difende l'ultimo posto disponibile per le Atp Finals, piega Dimitrov con due tie-break. Ora sfiderà uno tra Rublev e Chung.
Leggi di più »

'Il cazzaro verde', il nuovo libro di Andrea Scanzi in edicola e in libreria. L'anticipazione: 'Capitan Reflusso acchiappalike' - Il Fatto Quotidiano'Il cazzaro verde', il nuovo libro di Andrea Scanzi in edicola e in libreria. L'anticipazione: 'Capitan Reflusso acchiappalike' - Il Fatto QuotidianoPubblichiamo un’anticipazione del libro di Andrea Scanzi “Il cazzaro verde. Ritratto scorretto di Matteo Salvini”. In edicola e libreria da oggi per PaperFirst. Ragù. Sarebbe disonesto negare le qualità di Salvini. Ne ha tante, altrimenti non avrebbe preso un partito moribondo per poi portarlo in sei anni ben oltre il 30 per cento. Lo ha …
Leggi di più »

Entro il 2022 il nuovo mega centro dello shopping a Caselle: previste 2500 assunzioni - La StampaEntro il 2022 il nuovo mega centro dello shopping a Caselle: previste 2500 assunzioni - La StampaCASELLE TORINESE. Dopo anni di lungaggini, ricorsi, progetti e promesse ci sono, finalmente, delle tempistiche, per la realizzazione del «Caselle Open Mall». Ovvero: 230 negozi, 50 punti di ristorazione e oltre 350 milioni di euro di investimento per catturare un bacino di utenza vicino al milione e 900 mila persone e garantire 2500 posti di lavoro. Le assunzioni saranno ovviamente distribuite tra part-time e full-time, come è tipico delle attività commerciali e riguarderanno profili professionali anche molto diversi a seconda del tipo di attività. «Entro il prossimo giugno dovranno essere pronte tutte le gare di appalto per lo spostamento dei servizi in modo da preparare l'area del grande cantiere» – ha detto Giuseppe Roveda, ad di Aedes Siiq che, nel settembre scorso, ha ritiratro i permessi per costruire sull'area da 114 mila metri quadrati vicino all'aeroporto Sandro Pertini. Le operazioni «propedeutiche» al cantiere avranno un'impatto molto forte sulla viabilità anche dei comuni vicini come San Maurizio Canavese o Leinì e costeranno circa 50 milioni di euro. «Ma – come ha evidenziato Roveda – non verrà indetta una sola gara d'appalto, ma l'operazione sarà divisa in lotti funzionali per consentire anche alle medie imprese del territorio di partecipare». Per decollare l'ad Roveda ha anche annunciato che, entro il prossimo 31 dicembre, anche un aumento di capitale di 50 milioni di euro, già in corso da qualche mese. «Se non ci saranno intoppi la nostra intenzione è quella di aprire al pubblico entro la seconda metà del 2022» – ha chiuso Roveda. Intanto il processo di commercializzazione degli spazi avrebbe già dato i primi risultati con accordi sottoscritti per il 20% della superficie totale e un altro 50% in corso di negoziazione. Questo perché già 200 operartori avrebbero manifestato il loro interesse per uno spazio all'Open Mall. Nomi, per ora, non ce ne sono se non quello del National Geographic per la parte dedicata all'intrattenimento. Tutto questo sempre se
Leggi di più »

Il Futuro tema dell'edizione 2019 di 'Logos Festa della parola' - Cultura & SpettacoliIl Futuro tema dell'edizione 2019 di 'Logos Festa della parola' - Cultura & SpettacoliIl Futuro tema dell'edizione 2019 di 'Logos Festa della parola' La rassegna dal 23 al 27 ottobre tra il Nuovo Cinema Aquila e il Parco delle energie di Roma logosfest lagoexsnia ANSA
Leggi di più »

Quest’anno la vera sorpresa è la Calabria - La StampaQuest’anno la vera sorpresa è la Calabria - La StampaL’autunno, per chi scrive, significa tirare le somme sugli assaggi di un anno, che poi sfociano nella proclamazione dei 100 migliori vini d’Italia e nella tre giorni di degustazioni a Golosaria Milano (dal 26 al 28 ottobre). E quest’anno la sorpresa ce la porta la Calabria, una delle regioni più dinamiche nel riscoprire i propri vitigni autoctoni. Come la cantina Chimento di Santa Sofia d’Epiro, ultimo degli assaggi fatti, che ci ha lasciati a bocca aperta con il magliocco dolce e il greco. Siamo nel Cosentino, sul versante collinare a destra del fiume Crati, dove sorge un baglio ottocentesco appartenuto al poeta Vincenzo Padula. La bellezza che oggi riflette è merito dell’architetto Vincenzo Chimento. Ereditata l’azienda di famiglia fondata da nonno Luigi nel 1950, ha voluto dare una propria impronta tra vitigni autoctoni e internazionali. Dai 15 ettari vitati (45 mila le bottiglie), emerge l’unico bianco: il clamoroso «Matilde», dedicato alla figlia, ottenuto da uve greco (70%) vendemmiate a fine settembre; la restante parte di sauvignon viene raccolta un mese prima. Dopo un affinamento in acciaio di 6/8 mesi si ha un vino color paglierino da cui emergono note di agrumi intensi che virano verso il frutto della passione. Il sorso è di grande impatto: potente, rotondo, sapido, con nuance aromatiche sul finale. Tutto di più. Fra i rossi, irrompe il magliocco dolce, l'uva autoctona già citata nel 1601 dal Mirafiori. Dalla vinificazione in purezza, ecco il Calabria Rosso «Venticinque Marzo» 2016: un porpora vivo, setoso, elegante, che termina con la liquirizia. Sempre in purezza, ma con vinificazione che contempla un anno in barrique, è il «Vitulia» 2015, mentre si deve raggiungere la vigna più alta e più vecchia (siamo sui 700 metri) per andare a scoprire i filari ad alberello dai quali nasce il «Luigi Quattordici» 2014. In questo caso, dopo l’affinamento in acciaio per almeno otto mesi, rimane in barrique per due anni e senti note di incenso e ribes. Un rosso notevol
Leggi di più »

'Il cazzaro verde', il nuovo libro di Andrea Scanzi in edicola e in libreria. L'anticipazione: 'Capitan Reflusso acchiappalike' - Il Fatto Quotidiano'Il cazzaro verde', il nuovo libro di Andrea Scanzi in edicola e in libreria. L'anticipazione: 'Capitan Reflusso acchiappalike' - Il Fatto QuotidianoPubblichiamo un’anticipazione del libro di Andrea Scanzi “Il cazzaro verde. Ritratto scorretto di Matteo Salvini”. In edicola e libreria da oggi per PaperFirst. Ragù. Sarebbe disonesto negare le qualità di Salvini. Ne ha tante, altrimenti non avrebbe preso un partito moribondo per poi portarlo in sei anni ben oltre il 30 per cento. Lo ha …
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-29 12:56:49