Nei sette mesi di ora legale quest'anno il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 340 milioni di kWh, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 130 mila famiglie. (ANSA)
Nei sette mesi di ora legale quest'anno il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 340 milioni di kWh, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 130 mila famiglie. Il dato si traduce in un risparmio economico di oltre 75 milioni di euro.
A fare i tradizionali conti alla soglia del ritorno dell'ora solare che scatterà domenica 27 ottobre è Terna che sottolinea come i benefici dell'ora legale riguardino anche l'ambiente: il minor consumo elettrico ha infatti consentito di evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 160 mila tonnellate.
Nel 2024, considerando il periodo di ora legale da domenica 31 marzo a domenica 27 ottobre, giorno in cui tornerà l'ora solare, il costo del kilowattora medio per il 'cliente domestico tipo in maggior tutela' è stato, secondo i dati dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, di circa 22,2 centesimi di euro al lordo delle imposte.
Dal 2004 al 2024, secondo l'analisi di Terna, il minor consumo di energia elettrica per l'Italia dovuto all'ora legale è stato complessivamente di oltre 11,7 miliardi di kWh e ha comportato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di circa 2,2 miliardi di euro.
Terna Risparmio Sistema-Elettrico Ora-Legale Dato Energia-Elettrica Fabbisogno Ora-Solare Costo Kilowattora Energia Soglia Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ECOdolomitesGT 2024, la competizione tra auto elettriche torna sulle DolomitiSi svolgerà dal 15 al 17 novembre 2024 l’ECOdolomitesGT 2024, la competizione tra auto elettriche
Leggi di più »
Terna, nel 2024 con l'ora legale risparmiati oltre 75 milioniNei sette mesi di ora legale quest'anno il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 340 milioni di kWh, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 130 mila famiglie. (ANSA)
Leggi di più »
Jazz'Inn 2024, a Merano innovazione e sostenibilità nei borghi italianiSi terrà fino al 13 ottobre l’ottava edizione di Jazz’Inn, il living lab che porta il dibattito su innovazione e sostenibilità in una delle città più affascinanti d’Italia: Merano.
Leggi di più »
Tecma: crescita del 28% nei primi sei mesi del 2024, Roma e Usa guidano l'espansioneTecma, azienda italiana di software per il settore immobiliare, ha pubblicato i risultati del primo semestre 2024 con una crescita del 28% dei ricavi. L'azienda si concentra sull'espansione geografica, in particolare a Roma e negli Stati Uniti, e sul crescente interesse degli investitori per tecnologie di personalizzazione delle abitazioni.
Leggi di più »
Un Posto al Sole Anticipazioni 27 settembre 2024: Ida mente e Marina è nei guai!Nella puntata di Un Posto al Sole in onda il 27 settembre 2024 su Rai3 vedremo che Ida approfitterà delle difficoltà di Marina e mentirà sulla notte dell'aggressione. Scopriamo insieme le Anticipazioni e le Trame dell’episodio della Soap.
Leggi di più »
TIM Enterprise registra crescita del 6,4% nei primi sei mesi del 2024TIM Enterprise ha registrato ricavi da servizi pari a 1,4 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2024, grazie alla strategia di difesa del business della connettività e alla crescita dei ricavi ICT (61% del totale). Con una forte prestazione del Cloud (+19%), della Security (+100%) e dell’IoT (+49%).
Leggi di più »