TERNI - «I dati che il Comune di Terni deve dare alla prefettura nell’ambito del patto...
TERNI - «I dati che il Comune di Terni deve dare alla prefettura nell’ambito del patto per Terni sicura sono banali e li abbiamo sempre forniti. Alcuni li apprendiamo dal Viminale quindi, come tutti i dati relativi alla sicurezza che è demandata a prefetto e questore, sappiamo quello che succede direttamente dal Viminale».
Il sindaco torna sulla vicenda dei vigilanti privati pagati da Unicusano che girano in città dal mese di agosto nell’ambito di una ricerca sociologica: «L’università Niccolò Cusano sta facendo la sua ricerca e l’ha comunicato al Comune, che non spende un euro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terni, lascia la moto davanti allo studio fotografico e non la trova più: Alberto Mirimao di nuovo nel mirinoTERNI - «Ero impegnato nel servizio fotografico per l’arrivo a Terni della statua...
Leggi di più »
Bandecchi contro il politically correct: «Alle donne piace essere guardate, così come agli uomini piace guardaIl sindaco di Terni e leader di Alternativa Popolare, Stefano Bandecchi, continua a far...
Leggi di più »
Terni, La madre fa arrestare lo stalker: «Mio figlio sta massacrando di botte la fidanzata»TERNI - «Mio figlio sta massacrando di botte la fidanzata. Venite a prenderlo». La...
Leggi di più »
Terni. Liste di attesa senza fine: 23 mila le richieste, un anno per un esame diagnosticoTERNI La battaglia alle liste d'attesa è partita ma la vittoria è ancora...
Leggi di più »
Terni, ladri nel negozio di toelettatura Fido pulito di via Campofregoso: indaga la poliziaTERNI - «Abbiamo subito un furto. Se qualcuno in zona via Campofregoso trovasse un...
Leggi di più »
InViaggio «Amarsi», la mostra sull’amore a TerniBenvenuti nel nuovo numero di InViaggio! Nella puntata di oggi faremo un tour dell’Italia con una puntata in Argentina. Partiremo dall’Umbria per vedere come l’amore sia stato rappresentato nel corso dei secoli e come questa rappresentazione sia cambiata nel tempo. La mostra si intitola “AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy”.
Leggi di più »