Ha violato il divieto di avvicinamento all'ex compagna per ben 3 volte nel giro di 24 ore....
Ha violato il divieto di avvicinamento all'ex compagna per ben 3 volte nel giro di 24 ore. Malgrado il braccialetto elettronico continuasse a risuonare, non curante dell'allarme è andato incontro alla donna e ha cercato di impossessarsi del suo per distruggerlo, in modo tale che smettesse di fare rumore. A finire in manette un uomo di 37 anni di Terracina , arrestato dalla polizia per aver violato la misura del divieto di avvicinamento.
Un sistema che però non è bastato a frenare il trentasettenne di Terracina, che alcuni giorni fa si è avvicinato lo stesso alla sua ex compagna. Non curante dell’allarme che continuava a suonare l'uomo, per farlo smettere, ha cercato di impossessarsi del dispositivo della donna che attivava il suo, cercando di distruggerlo per renderlo inefficace.
Braccialetto Latina Stalking Terracina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Salvataggio di un uomo in mare a TerracinaUn uomo in stato confusionale è stato salvato mercoledì davanti al Lungomare Circe a Terracina, nonostante le pessime condizioni meteo-marine.
Leggi di più »
Eccellenza Lazio top5, i migliori della trentesima giornata: il Montespaccato ne fa nove, Vincenzo Bellante treIl migliore di questa settimana di Eccellenza Lazio top5 è Vincenzo Bellante del Terracina
Leggi di più »
Terracina, caldaia difettosa provoca l’incendio alla villetta: danni alla facciata ma nessun feritoUn incendio improvviso nella notte ha colpito un'abitazione di Terracina causando dei danni...
Leggi di più »
Incredibile Terracina, vince 3-1 e vola in vettaSorpasso. È una penultima giornata del campionato di Eccellenza che può risultare...
Leggi di più »
Sindaca Terracina arrestata, così Roberta Tintari insabbiava le carte scomode (e si allarga la rete dei favoriCarte troppo compromettenti che dovevano sparire al più presto per evitare conseguenze....
Leggi di più »
Indagine sulle cooperative che gestiscono richiedenti asilo e minori non accompagnatiI comuni di Sezze, Terracina, Roccasecca di Volsci, Latina, Pontinia, Aprilia, Monte San Biagio e Fondi, il sindacato Uiltucs, diciannove ex dipendenti della coop Karibu e il consorzio Aid, il Codacons, il Ministero dell'Interno, l'Avvocatura dello Stato, il Consorzio Agenzia Inclusione dei Diritti e il commissario liquidatore della Karibu sono coinvolti nell'inchiesta sulle cooperative che gestiscono richiedenti asilo e minori non accompagnati.
Leggi di più »