Dal primo ottobre la Cina nazionalizzerà le terre rare, gli elementi chimici con cui funziona sostanzialmente qualunque tecnologia. L'Italia ha giacimenti ed è pronta a riaprire le vecchie miniere
Già negli anni Ottanta il leader Deng Xiaoping anticipava con una lungimiranza sconcertante : i Paesi arabi hanno il petrolio, ma la Cina ha le terre rare. Al tempo in pochi avrebbero potuto capirlo ma dal 1 ottobre sarà chiaro a tutti: la Cina nazionalizzerà le terre rare, gli elementi chimici con cui funziona sostanzialmente qualunque tecnologia e che Pechino controlla a livello mondiale la maggioranza delle miniere conosciute.
Ma la lezione da sottolineare ora è la lungimiranza con cui si strutturano le politiche dell’innovazione. Anche l’Europa sta cercando di muoversi per riaprire le vecchie miniere di materiali strategici. L’Italia segue, per esempio, con le terre rare in Sardegna. Come mai solo adesso? È l’economia. Lo spiegava già Keynes: sotterrate dei sacchetti di monete a diverse profondità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dal 9 luglio OpenAI bloccherà l'accesso a ChatGpt in CinaRestrizioni per i paesi non supportati ufficialmente dal chatbot (ANSA)
Leggi di più »
Terre rare dai rifiuti, in Italia parte progetto europeoNon solo miniere. Una parte di materiali critici, sempre più necessari alle nostre produzioni può essere ottenuta anche attraverso l'economia circolare estraendo i materiali da rifiuti elettronici e simili. (ANSA)
Leggi di più »
Evade dal carcere di Livorno calandosi dal muro di cinta, allarme del Sappe: “Mancano sentinelle”Donato Capece, segretario generale del sindacato: «La situazione nei nostri penitenziari, tra suicidi, aggressioni, risse ed evasioni è di inaudita gravità»
Leggi di più »
BabelNova Orchestra, suoni dal mondo e dal Med nell'album MagmaIl primo concerto a Roma per la Giornata mondiale del rifugiato (ANSA)
Leggi di più »
Fiorentina, rinfrozo fra i pali: dal dal LSK Kvinner arriva FiskestrandRinforzo fra i pali per la Fiorentina Femminile, che ha ufficializzato l'arrivo della norvegese Cecilie Hauståker Fiskestrand. Di seguito la nota ufficiale del club viola: Ufficiale l'arrivo di Ceci
Leggi di più »
'Storie dal mondo' dal 1272 al castello di RacconigiOggetti legati a Vittorio Emanuele III e a Umberto II (ANSA)
Leggi di più »