Due scosse forti hanno colpito le isole Cicladi durante la notte, aggiungendosi a oltre 1.000 terremoti registrati negli ultimi dieci giorni. La Grecia ha dichiarato lo stato di emergenza per Santorini per affrontare il rischio di frane.
Le Isole Cicladi continuano a tremare. Nel corso della notte sono state registrate due scosse di terremoto di magnitudo 4.5 e 4.6. A registrare i movimenti è stato l'Istituto nazionale di geofisica. Nel primo caso, verificatosi alle 3.30, l'epicentro era nel braccio di mare tra Astypalea e Kera. Nel secondo caso, la scossa è stata localizzata nelle acque a est di Santorini. Negli ultimi dieci giorni sono stati registrati nelle Isole Cicladi oltre 1.
000 terremoti con magnitudo maggiore di 2, e quelli della notte scorsa sono tra i più forti fin qui verificatisi. Il ministero della Protezione civile greco ha dichiarato ieri lo stato di emergenza per l'isola greca di Santorini, per affrontare le esigenze di emergenza e gestire le conseguenze della continua attività sismica che sta interessando la popolare isola del Mar Egeo e altre vicine isole dell'arcipelago delle Cicladi, come Amorgos, Anafi e Ios. Lo riporta Kathimerini. Lo stato di emergenza rimarrà in vigore fino al 1° marzo. Le continue scosse stanno aumentando il rischio delle cadute di massi, per questo gli abitanti sono stati esortati a tenersi lontano dalle località a rischio frane
TERROMOTI CICALDI GRECIA SANTORINI RISCHIO FRANCHE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terremoti nelle Cicladi: Stato di emergenza a SantoriniNuovi terremoti di magnitudo 4.5 e 4.6 scuotono le Isole Cicladi. Lo stato di emergenza è stato dichiarato a Santorini e ad altre isole dell'arcipelago per affrontare il rischio di frane e le conseguenze dell'attività sismica.
Leggi di più »
Scuole chiuse nelle Cicladi a causa dell'intensa attività sismicaL'aumento delle scosse di terremoto tra Santorini e Amorgos ha portato alla chiusura delle scuole in diverse isole delle Cicladi.
Leggi di più »
Stato di emergenza in Grecia a causa dell'attività sismica nelle CicladiIl governo greco ha dichiarato lo stato di emergenza nelle isole Cicladi a causa di un'intensa attività sismica. Oltre 1000 scosse di magnitudo superiore a 2 sono state registrate dal 27 gennaio, con la scossa più forte di magnitudo 5.2 avvenuta ieri sera. Le autorità hanno esortato la popolazione a evitare le zone a rischio frane.
Leggi di più »
Amiche alle Cicladi - Film (2022)Amiche alle Cicladi è un film di genere commedia del 2022, diretto da Marc Fitoussi, con Laure Calamy e Olivia Côte. Uscita al cinema il 06 febbraio 2025. Durata 110 minuti. Distribuito da Movies Inspired.
Leggi di più »
Amiche alle Cicladi: un road movie sulle amicizie che dura nel tempoMarc Fitoussi dirige questo road movie che vede due amiche di vecchia data, interpretate da Kristin Scott Thomas e altre attrici, tornare insieme per un viaggio alle Cicladi. Il film, in uscita il 6 febbraio, promette un mix di sole, mare e divertenti conflitti caratteriali.
Leggi di più »
Terremoti in Italia nel 2024: Dati dell'INGVL'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato quasi due terremoti all'ora nel 2024 in Italia. L'Emilia Romagna è la regione con il maggior numero di terremoti, seguita da Sicilia e Calabria. Il rapporto evidenzia anche la magnitudo degli eventi, le sequenze sismiche più significative e le zone geografiche più colpite.
Leggi di più »