Un terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito il Tibet martedì 7 gennaio, causando almeno 126 morti e 188 feriti. L'epicentro è stato nella contea di Tingri, vicino al confine con il Nepal.
È uno dei più gravi nella storia recente della regione: ha danneggiato centinaia di edifici ed è stato sentito anche in Nepal e India. Soccorritori al lavoro nella località di Changsuo, nella contea di Tingri, martedì 7 gennaio (Liu Yousheng/ Xinhua via ZUMA Press, ANSA)almeno 126 morti e 188 feriti. È stato di magnitudo 6.8 ed è avvenuto alle 9:05 locali, le 2:05 in Italia, con epicentro nella contea di Tingri, vicino al confine con il Nepal , e ipocentro a una profondità di 10 chilometri.
Al momento non è chiaro quante altre persone non si trovino: a ogni modo se ne parla già come uno dei più disastrosi della storia recente della regione, che ha 3,6 milioni di abitanti. L’area attorno all’epicentro è prevalentemente rurale, con poche città abitate: ci sono circa 30 piccoli centri, con poco meno di 7mila abitanti totali. Si trova a 380 chilometri da Lhasa, la capitale del Tibet, a circa 75 dall’Everest e a una ventina damostrano numerosi edifici distrutti o crollati su loro stessi, e in tutta la regione ci sono interruzioni nel servizio elettrico e nell’erogazione dell’acqua potabile. Sempre secondo i media di stato cinesi gli edifici danneggiati sarebbero oltre mille.Inizialmente la Geological Survey degli Stati Uniti (USGS), l’agenzia statunitense che studia il territorio e i rischi naturali, aveva stimato una magnitudo di 7.1. Per l’agenzia cinese che si occupa di terremoti la magnitudo è stata invece di 6.8. Il terremoto delle 9:05 è stato sentito nettamente anche a Katmandu, la capitale del Nepal, e in diverse zone dell’India, dove però non ci sono notizie di danni. È stato inoltre seguito da numerose repliche, cioè da successivi eventi sismici di entità inferiore: secondo Jiang Haikun, ricercatore del Centro per i terremoti cinese,che nelle prossime ore si verifichi un altro terremoto di magnitudo attorno a 5, ma «la probabilità di uno più forte è bassa»
TERREMOTO TIBET NEPAL DANNI VITTIME
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Forte terremoto in Tibet, almeno 95 mortiUn terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito il Tibet, causando almeno 95 morti e 130 feriti. L'epicentro è stato nella contea di Tingri, vicino al confine con il Nepal. Molti edifici sono crollati e ci sono interruzioni di energia e acqua.
Leggi di più »
Terremoto nel Tibet: almeno 95 mortiUn potente terremoto ha colpito il Tibet, causando numerose vittime. I soccorritori stanno lavorando per salvare le persone intrappolate tra le macerie.
Leggi di più »
Terremoto in Tibet: almeno 95 morti e 130 feritiUn terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito il Tibet, causando almeno 95 morti e 130 feriti. L'epicentro è stato nella contea di Tingri, vicino al confine con il Nepal.
Leggi di più »
Terremoto in Tibet: almeno 95 mortiUn terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito il Tibet martedì mattina, causando almeno 95 morti e 130 feriti. L'epicentro è stato nella contea di Tingri, vicino al confine con il Nepal.
Leggi di più »
Terremoto di magnitudo 6,8 colpisce il Tibet, almeno 53 mortiUn forte terremoto di magnitudo 6,8 ha colpito il Tibet nelle prime ore di oggi, causando almeno 53 morti e decine di feriti. L'epicentro si è verificato vicino a Louche, lungo il confine con il Nepal, e ha danneggiato case e infrastrutture in diverse aree.
Leggi di più »
Terremoto in Tibet: almeno 53 mortiUn forte terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito il Tibet martedì mattina, causando almeno 53 morti. L'epicentro è stato nella contea di Tingri, vicino al confine con il Nepal.
Leggi di più »