Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella notte, scatenando la paura tra la popolazione. La scossa è la più recente in una serie di eventi sismici che hanno interessato la zona negli ultimi giorni, con due scosse di magnitudo 3 registrate la sera precedente. Il sindaco di Pozzuoli ha ordinato la chiusura delle scuole per il giorno 17 febbraio, a titolo precauzionale.
Dopo un'altra scossa di intensa magnitudo 3.9 registrata poco dopo la mezzanotte nella zona dei Campi Flegrei , in provincia di Napoli , la paura tra la popolazione è palpabile. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ( Ingv ), il sisma si è verificato alle 00:19 con ipocentro a soli due km di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli .
Questo evento sismico segue una serie di scosse che hanno interessato la zona durante la giornata di ieri, tra cui due di magnitudo 3 registrate in rapida sequenza nella tarda serata e una più forte di magnitudo 3.9 alle 15:30. La paura è acuita dal fatto che la zona è particolarmente vulnerabile a terremoti e dal timore che possano verificarsi danni. Domenica, infatti, la scossa di magnitudo 3.9 ha suscitato una forte reazione emotiva, con la gente che ha fuggito in strada e il traffico paralizzato. Il ricordo della scossa più forte degli ultimi 40 anni, avvenuta il 20 maggio 2024 con magnitudo 4.4, è ancora vivo nella memoria dei cittadini. All'epoca, la scossa aveva causato danni significativi e la necessità di sgomberare numerose famiglie. L'attuale sciame sismico, che ha interessato la zona anche nelle ore precedenti e successive alla scossa di ieri pomeriggio, ha ulteriormente amplificato la preoccupazione della popolazione. Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha ordinato la chiusura delle scuole per il giorno 17 febbraio, a titolo precauzionale, per consentire l'effettuazione di sopralluoghi a tutti gli edifici scolastici. Attualmente, non si segnalano gravi criticità nei comuni maggiormente colpiti, ma i controlli sono in corso. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato un tavolo per il monitoraggio della situazione e segue attentamente l'andamento della situazione in relazione alla viabilità, soprattutto per la giornata festiva. Le strutture sanitarie sono state informate e tutte le operazioni sono in corso per garantire la massima sicurezza della popolazione
Terremoto Campi Flegrei Pozzuoli Ingv Sisma Scuole Chiuse Napoli Prefettura
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scossa di terremoto a Pozzuoli, i Campi Flegrei tremanoUn terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato nella zona dei Campi Flegrei alle 17.53, con epicentro a Pozzuoli, Solfatara. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Napoli, con segnalazioni anche da comuni vicini. Non si registrano danni a persone o cose.
Leggi di più »
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: «Mantenere la calma»Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: «Mantenere la calma»
Leggi di più »
Terremoto di magnitudo 3.0 nei Campi Flegrei, avvertito anche a NapoliUn terremoto di magnitudo 3.0 è stato avvertito nei Campi Flegrei, con epicentro vicino alla Solfatara. Il sisma, di tipo bradisismico, ha causato vibrazioni percepibili in diversi comuni della zona, soprattutto a Monte di Procida, Quarto, Pozzuoli e Marano di Napoli. Anche a Napoli, le vibrazioni sono state avvertibili, soprattutto ai piani più alti degli edifici.
Leggi di più »
Terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 3.0 avvertita anche a NapoliLa scossa è stata registrata con epicentro nell'area della caldera flegrea, nei pressi della Solfatara. I comuni di Monte di Procida, Quarto, Pozzuoli (foto) e Marano di Napoli, nel quadrante flegreo, hanno avvertito distintamente le scosse.
Leggi di più »
Scossa di Terremoto a Napoli nei Campi FlegreiUna scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata avvertita nella zona dei Campi Flegrei a Napoli questo mattina. L'evento fa parte di uno sciame sismico iniziato alle 8.11 con un'iniziale magnitudo di 1.1.
Leggi di più »
Terremoto record oggi ai Campi Flegrei, paura anche a NapoliScossa di magnitudo 3.9, la più forte dell'anno
Leggi di più »