Le verifiche andranno avanti per tutto il giorno, ma nessun danno (ANSA)
Per questo hanno trascorso la notte all'aperto per la paura di nuove scosse 25 abitanti di Pietrapaola , comune del cosentino di un migliaio di abitanti, epicentro, alle 21.43 di ieri, di un terremoto di magnitudo 4.9.
Per tutta la notte, i vigili del fuoco hanno comunque compiuto sopralluoghi soprattutto nella parte alta del paese per verificare la condizione degli edifici mentre la Protezione civile regionale ha fornito assistenza alla popolazione fornendo generi di conforto. Sul posto anche le forze dell'orine. Ai sopralluoghi ha partecipato in prima persona la sindaca Manuela Labonia.
La Calabria, dopo il forte terremoto di ieri sera, seguito da altre scosse di assestamento, ha vissuto una notte di apprensione. Sono andati avanti, ininterrottamente, i rilievi da parte dei Vigili del fuoco sugli edifici dei Comuni più vicini all'epicentro del sisma. E la Protezione Civile regionale, guidata da Domenico Costarella, ha assistito la popolazione e gli amministratori locali. Fortunatamente, al momento, è stata confermata l'assenza di danni a persone o cose".
"La situazione è sotto controllo. Dopo la prima scossa di magnitudo 5.0 ce ne sono state altre due abbastanza forti di 2.3 e 3.1 ma gli eventi continuano, anche se non importanti. Stiamo continuando a monitorare la situazione". ha rassicurato Manuela Labonia, sindaca di Pietrapaola.
Vigili-Del-Fuoco Protezione-Civile Spavento Pietrapaola Abitante Notte Manuela-Labonia Terremoto Ferito Paese Direttore Assistenza Generi-Di-Conforto Cosentino Epicentro Domenico-Costarella Esito
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terremoto Cosenza, scossa 5.0 a Pietrapaola: avvertita in tutta la Calabria, fino a Sicilia e PugliaUna forte scossa di terremoto si è verificata alle 21.43 a Pietrapaola, in provincia...
Leggi di più »
Terremoto a Cosenza, scossa 5.0 a Pietrapaola. Avvertita in tutta la Calabria e anche in Sicilia e Puglia. IlUna forte scossa di terremoto si è verificata alle 21.43 a Pietrapaola, in provincia...
Leggi di più »
Terremoto in Calabria oggi, 1 agosto: forte scossa di magnitudo 5Terremoto oggi in Calabria avvertito anche in Sicilia, Puglia e Basilicata: magnitudo 5.0, epicentro a Pietrapaola. Aggiornamenti sul terremoto 1 agosto.
Leggi di più »
Forte scossa di terremoto in Calabria, magnitudo 5.0, non si segnalano danniRegistrata nel cosentino, è stata avvertita anche a Catanzaro ed in Puglia (ANSA)
Leggi di più »
Scossa di terremoto di magnitudo 5.0 in CalabriaScossa di terremoto di magnitudo 5.0 in Calabria. Gli aggiornamenti sul sito del TG LA7
Leggi di più »
Terremoto oggi in Calabria, forte scossa: dovePartita dall'area di Pietrapaola a una profondità di 21 km
Leggi di più »