La scossa è stata registrata con epicentro nell'area della caldera flegrea, nei pressi della Solfatara. I comuni di Monte di Procida, Quarto, Pozzuoli (foto) e Marano di Napoli, nel quadrante flegreo, hanno avvertito distintamente le scosse.
Terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 3.0 avvertita anche a Napoli. Tra il 6 e il 12 gennaio localizzati 44 terremoti nell’area
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta La Corte Suprema riconosce che per 170 milioni di americani TikTok rappresenta tra l'altro"una fonte di comunità", ma rileva al contempo come il Congresso si sia concentrato sui timori relativi alla sicurezza nazionale.
"Alla fine dipende da me, vedrete quello che farò", ha detto Donald Trump subito dopo la sentenza rivendicando che sarà lui a decidere sul futuro della popolare piattaforma che lui ha ribadito di voler"salvare". "L'amministrazione come il resto del Paese ha aspettato la decisione appena presa dalla Corte Suprema su TikTok. Considerata la pura questione tempistica, questa amministrazione riconosce che l'applicazione della legge deve ricadere sulla prossima amministrazione, che si insedia lunedì".
La prima udienza del processo è in calendario per il prossimo 20 marzo, davanti alla seconda sezione del tribunale di Milano. La decisione della giudice di Milano, che rischia di avere ripercussioni politiche, è solo la prima. Il prossimo 29 gennaio, la Cassazione dovrà decidere sulla competenza tra Milano o Roma sul caso in cui Santanchè con altri risponde di truffa aggravata ai danni dell'Inps per la vicenda che riguarda la cassa integrazione in Visibilia durante il periodo del Covid.
La Corte Suprema riconosce che per 170 milioni di americani TikTok rappresenta tra l'altro"una fonte di comunità", ma rileva al contempo come il Congresso si sia concentrato sui timori relativi alla sicurezza nazionale.
"Alla fine dipende da me, vedrete quello che farò", ha detto Donald Trump subito dopo la sentenza rivendicando che sarà lui a decidere sul futuro della popolare piattaforma che lui ha ribadito di voler"salvare".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terremoto di magnitudo 3.0 nei Campi Flegrei, avvertito anche a NapoliUn terremoto di magnitudo 3.0 è stato avvertito nei Campi Flegrei, con epicentro vicino alla Solfatara. Il sisma, di tipo bradisismico, ha causato vibrazioni percepibili in diversi comuni della zona, soprattutto a Monte di Procida, Quarto, Pozzuoli e Marano di Napoli. Anche a Napoli, le vibrazioni sono state avvertibili, soprattutto ai piani più alti degli edifici.
Leggi di più »
Scossa di Terremoto di Magnitudo 3.0 ai Campi FlegreiUna scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ha colpito i Campi Flegrei alle 17.53, con epicentro a Pozzuoli in zona Solfatara. Il sisma è stato avvertito anche a Napoli, provocando un po' di spavento ma senza danni.
Leggi di più »
Scossa di terremoto a Pozzuoli, i Campi Flegrei tremanoUn terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato nella zona dei Campi Flegrei alle 17.53, con epicentro a Pozzuoli, Solfatara. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Napoli, con segnalazioni anche da comuni vicini. Non si registrano danni a persone o cose.
Leggi di più »
Nuove indagini magnetiche rivelano antiche strutture sul fondale marino vicino ai Campi FlegreiNuove indagini magnetiche condotte al largo della costa occidentale dell'Italia, vicino ai Campi Flegrei e all'Isola di Ischia, hanno portato alla scoperta di una serie di strutture geologiche sconosciute sul fondale marino. Tra queste, sono stati identificati i residui di un'antica caldera e una vasta frana sottomarina.
Leggi di più »
Antico Vulcano Sommerso e Frana Scoperti al Largo dei Campi Flegrei e IschiaNuovi studi condotti dall'INGV hanno rivelato un antico vulcano sommerso e una vasta frana al largo delle Isole di Ischia e dei Campi Flegrei. Le anomalie magnetiche rilevate durante i sondaggi aerei e navali indicano la presenza di una caldera di decine di chilometri, probabilmente il risultato di un'eruzione vulcanica antica. Questa scoperta potrebbe aiutare a comprendere meglio l'evoluzione geologica e l'attività vulcanica dei Campi Flegrei e di Ischia.
Leggi di più »
Campi Flegrei, "un antico vulcano sommerso": l'indagine magnetica cambia tuttoI Campi Flegrei sotto la lente di ingrandimento. Nuove indagini magnetiche hanno identificato sul fondale marino una serie di strutture geologiche f...
Leggi di più »