Terrorismo Mediatico sull'Alcol: Confusione e Danni al Settore dei Vini

Società Notizia

Terrorismo Mediatico sull'Alcol: Confusione e Danni al Settore dei Vini
Codici StradaAlcolDisinformazione
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 67%

Un esponente si lamenta della campagna di disinformazione sull'alcol legata al nuovo codice della strada, che ha causato confusione tra i cittadini e danneggiato il settore vitivinicolo.

Gentile presidente, mi dispiace dovermi ripetere, ma il nuovo codice della strada non modifica i limiti consentiti per il consumo di alcol. Si potrà continuare a bere nel rispetto delle regole in vigore da anni!In compenso, c’è stata una stretta rigorosa per quanto riguarda l’uso improprio del cellulare alla guida (prima causa di distrazione e quindi di incidenti).

Purtroppo, gran parte dei media hanno scatenato una campagna di terrorismo mediatico sull’alcol, totalmente infondata, e non hanno speso energie per le vere strette. In altre parole, la gente pensa che sia totalmente vietato bere e può sottovalutare i rischi - per esempio - di mandare messaggini mentre si è al volante. Eppure le prime due settimane dall’entrata in vigore del nuovo codice hanno offerto risposte confortanti, con un calo di incidenti mortali (-20,3%) e vittime (-25,4%), nonostante una robusta campagna di disinformazione. Speravo che, almeno su un tema delicato come la tutela della vita, la maggioranza dei media italiani offrissero serietà. Mi sbagliavo: le fake news preoccupano cittadini e produttori, indeboliscono un settore decisivo come quello dei vini, non offrono reali informazioni sui comportamenti scorretti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Codici Strada Alcol Disinformazione Terrorismo Mediatico Vini

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

“Dipendenza dei giovani da alcol, droghe e social network”: l’indagine della commissione…“Dipendenza dei giovani da alcol, droghe e social network”: l’indagine della commissione…Tutti i dati su consumo di droghe e alcol tra i più giovani
Leggi di più »

La lunghezza del dito anulare spia della propensione all'alcolLa lunghezza del dito anulare spia della propensione all'alcolEntrambi dipendono dall'esposizione prenatale agli ormoni (ANSA)
Leggi di più »

Nuovo Codice della Strada, super-stretta per alcol e telefono al volanteNuovo Codice della Strada, super-stretta per alcol e telefono al volanteLe nuove norme in vigore da sabato 14 dicembre (ANSA)
Leggi di più »

Nuovo Codice della strada in vigore oggi: stretta per alcol, neopatentati e cellulare alla guidaNuovo Codice della strada in vigore oggi: stretta per alcol, neopatentati e cellulare alla guidaEcco tutte le novità
Leggi di più »

Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambiaAuto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambiaTante, tantissime novità nel nuovo codice della strada ideato dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini , la cui entra...
Leggi di più »

Festività natalizie e Codice della strada: cosa bere per non sforare il limite di alcol?Festività natalizie e Codice della strada: cosa bere per non sforare il limite di alcol?A pochi giorni dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, molti si chiedono quanto si possa bere durante le festività natalizie per non superare il tasso alcolemico di 0,5 g/l. Esperti sottolineano che non è possibile calcolare con precisione la quantità di alcol da assumere, ma consigliano l'utilizzo di tabelle fornite dal Ministero dei Trasporti per stimare il tasso alcolemico in base al tipo e alla quantità di bevande alcoliche consumate.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 21:26:25