L’obiettivo è di potenziare il Made in Italy a livello globale e contribuire a favorire una svolta per il tessile di lusso
L’obiettivo è di potenziare il Made in Italy a livello globale e contribuire a favorire una svolta per il tessile di lussoGentili Mosconi - gruppo leader nel mercato della moda di lusso, attivo nella creazione, produzione, stampa e personalizzazione di tessuti naturali a servizio dei principali player internazionali del mondo luxury, quotato su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana - è partner di Fili di Innovazione, la prima società di servizi per l'innovazione del...
“Fili di Innovazione - ha dichiarato Francesco Gentili, Ceo e fondatore di Gentili Mosconi - rappresenta un nuovo modo di guardare al futuro. Collaborare con aziende concorrenti per un obiettivo comune è un passo audace, ma necessario per valorizzare il nostro settore e il know-how che contraddistingue il nostro territorio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Infinna: La Fibra Tessile Circolare Che Cambia il GameInfinna è una fibra tessile circolare innovativa, sviluppata dalla finlandese Infinited Fiber Company, che offre un'alternativa sostenibile ai materiali tradizionali. Realizzata dal riciclo di rifiuti tessili ad alta percentuale di cotone, Infinna è riciclabile, biodegradabile e priva di microplastiche, rappresentando una soluzione concreta per ridurre l'impatto ambientale dell'industria dell'abbigliamento.
Leggi di più »
Infinna, la fibra tessile circolare che piace a Zara, Uniqlo e H&MArriva dalla Finlandia una delle prime fibre tessili ricavate dai rifiuti a base di cotone che piace all’industria del fashion. Patagonia l’ha già sperimentata…
Leggi di più »
Infinna: la fibra tessile circolare che rivoluziona l'industria del fashionInfinna è una innovativa fibra tessile circolare sviluppata dalla finlandese Infinited Fiber Company. Realizzata dal riciclo di rifiuti tessili ad alta percentuale di cotone, Infinna è un materiale riciclabile, biodegradabile e privo di microplastiche, offrendo una soluzione sostenibile per l'industria del fashion.
Leggi di più »
Fili di colla e graffette nelle porte: le nuove tecniche per svaligiare le case a RomaLe case dei romani non sono più sicure come una volta. I furti in appartamento, soprattutto...
Leggi di più »
Donna seriale taglia i fili dei lumini ai cimiteri di PerugiaA Perugia, la donna che taglia i fili dei lumini nei cimiteri è tornata a colpire, questa volta ai loculi di San Sisto. Dopo aver danneggiato altri cimiteri come il Monumentale, San Marco e Ponte della Pietra, si sospetta che la stessa donna sia responsabile anche dei tagli nei cavi elettrici del quartiere di Santa Lucia.
Leggi di più »
Maria Lai: fili e tele, intrecci oltre oceanoHa cucito sogni, intrecciato ispirazioni, legato confini, tracciato geografie di memorie ed emozioni creando un universo magico in cui ogni frammento è un atto di tenacia e poesia.
Leggi di più »