“Illegittima e discriminatoria”. Così è stata definita la richiesta dell’esibizione di un test di gravidanza per poter partecipare ad una delle prove di selezione richieste per il concorso da vigile urbano in due comuni torinesi, Vigone e Torre Pellice
Così è stata definita la richiesta dell’esibizione di un test di gravidanza per poter partecipare ad una delle prove di selezione richieste per il concorso da vigile urbano in due comuni torinesi, Vigone e Torre Pellice
Per la prova atletica, 1000 metri da dover correre entro sei minuti e mezzo, alle aspiranti vigilesse è stato chiesto di presentare la prova del test negativo. Il caso è stato riportato da La stampa. “Chiedere a una candidata per un posto di vigile urbano il test di gravidanza è discriminatorio", ha affermato Loredana Cristino, dirigente nazionale del sindacato Csa di polizia locale che adesso minaccia un esposto alla Procura.
A seguire quanto accaduto anche l’avvocato Vittorio Barosio, esperto di diritto amministrativo, che ha rincarato: “Il bando non assegna agli aspiranti vigili funzioni tali da richiedere come requisito di ammissione al concorso una prova di efficienza fisica consistente nel poter correre 1.000 metri, e per di più in un tempo limitato. Mi pare quindi che la fissazione di questo requisito non sia legittima", ha spiegato al giornale torinese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Spezia, il Tas accoglie il ricorso: da luglio riaperto il mercatoIl club ligure potrà tornare ad acquistare calciatori. In caso di altre contestazioni il blocco tornerà però automaticamente
Leggi di più »
Mariupol e il tentativo di liberare Azovstal sotto assedio: «Così fallì il piano dell'intelligence di Kiev»A Mariupol i Servizi di intelligence ucraina cercarono di di mettere in atto un piano per liberare l'acciaieria Azovstal. Che però fallì a causa del numero ridotto di mezzi a...
Leggi di più »
Striscioni contro lo chef Borghese a Livorno per il suo programma: «Non sei il benvenuto»Striscioni contro lo chef Borghese: «Lavorare gratis è sfruttamento Qui non sei il benvenuto»
Leggi di più »
Il giornalista britannico scomparso in Brasile - Il PostDom Phillips, collaboratore del Guardian, e un attivista che viaggiava con lui sono spariti domenica nella foresta amazzonica
Leggi di più »
Caso DAZN, il Codacons all'attacco: 'La Lega Serie A valuti se annullare il contratto' - TUTTOmercatoWEB.com“Si tratta di una pessima notizia per i consumatori italiani, che dopo i rincari delle bollette e dei prezzi al dettaglio subiranno anche gli aumenti.
Leggi di più »