itemprop=description content=A Longarone in mostra scatti di Bepi Zanfron e Nicoletta Valla (ANSA)
Due tragedie, così diverse e lontane nel tempo. Eppure così vicine. Da un lato, il disastro del Vajont. Dall'altro, l'alluvione che ha coinvolto l'Emilia Romagna, lo scorso mese di maggio.
Grazie a loro, a"Bepi" e a Nicoletta, prende forma la mostra fotografica"Testimoni del tempo - Quando le immagini raccontano la storia" al Centro culturale"Parri" di Longarone : l'esposizione verrà inaugurata venerdì 13 ottobre e rimarrà aperta fino alla fine del mese.
Sarà quindi l'occasione per rivedere le immagini di Zanfron, il primo fotoreporter a raggiungere i luoghi del Vajont dopo la terribile ondata che ha portato lutti e distruzione. Immagini che hanno fatto il giro del mondo, di grande impatto emotivo, rispettose e rigorose nel delineare i contorni di un disastro epocale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emilia-Romagna: ritorna Monasteri apertiNel weekend 7-8 ottobre oltre 30 esperienze nei luoghi del cristianesimo, tra spiritualità e bellezza
Leggi di più »
In Emilia-Romagna la prima legge sui distretti del biologico: un passo politicamente importante'In Italia il bio è cresciuto negli anni anche su impulso dell’Europa, una strada, purtroppo, non ancora stabilizzata...'
Leggi di più »
Mutui, in Calabria e Molise tassi recordInteressi più bassi in Emilia-Romagna
Leggi di più »
Armita in coma in Iran, testimoni: 'Colpita con violenza'itemprop=description content=La foto della giovane pestata perchè senza velo fa il giro del web . Arrestata anche la mamma, non ha potuto visitare la figlia in ospedale (ANSA)
Leggi di più »
Curiosi musei e tesori archeologici dell'EmiliaDalla preistoria al medioevo, un sunto della storia dell'umanità tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia
Leggi di più »