Vi proponiamo 'Tele...raccomando', la rubrica di Klaus Davi su chi sale e chi scende in tv CHI SALE (“Tg1”) Fra tutti g...
CHI SALE
Fra tutti gli speciali su Giorgio Napolitano trasmessi venerdì in prima e seconda serata, il risultato migliore l’ha conseguito l’edizione straordinaria del Tg1 delle 20 col 21.9% di share e 3.741.000 spettatori. Un dato comunque non eclatante per il tg di Gianmarco Chiocci rispetto alle medie abituali: per capirci, giovedì sera aveva fatto il 22.6%, mercoledì il 24.2%, martedì il 23.1%, lunedì il 24.4%, superando spesso il 25% in estate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giorgio Napolitano, il momento della prima elezione a presidente della Repubblica nel 2006Il 10 maggio 2006, alla quarta votazione, Giorgio Napolitano è eletto undicesimo presidente della Repubblica Italiana, con 543 voti su 990 votanti dei 1…
Leggi di più »
Morte Giorgio Napolitano, il presidente “del tempo dell’instabilità e della crisi della politica”Giorgio Napolitano, “comunista doc” secondo Berlusconi, campione del riformismo socialdemocratico, quando arrivò al Quirinale, sembrava che non avesse fatto al…
Leggi di più »
Le foto simbolo della vita e della carriera di Giorgio NapolitanoGiorgio Napolitano si è spento oggi a Roma: il presidente emerito aveva 97 anni. L’ex capo dello Stato, che aveva da tempo dei problemi di salute, lascia la moglie Clio Maria Bittoni e i due figli Giovanni e Giulio. In questa gallery, ripercorriamo alcuni momenti della sua vita e della sua carriera politica. In questo primo scatto, la cerimonia di insediamento del 2006, quando Napolitano assunse la carica di Presidente della Repubblica. Allora, il presidente del Consiglio in carica era Silvio Berlusconi, che nella foto compare alle sue spalle dinanzi al picchetto d’onore. Napolitano, eletto alla quarta votazione, è stato il primo esponente politico proveniente dal PCI a divenire capo dello Stasto (Lapresse)
Leggi di più »
Napolitano, legata a lui la prima legge sull'immigrazioneNel 1998 istituì gli antenati dei Cpr
Leggi di più »