Durante un podcast, lo sceneggiatore Aaron Sorkin ha rivelato il nuovo progetto che racconterà il ruolo di Facebook nell’assalto al Campidoglio durante la pres…
Dopo anni di annunci e smentite, il progetto di un sequel di The Social Network sembra ormai prendere forma. Ospite del podcast The Town Aaron Sorkin, che vinse l’Oscar nel 2010 proprio per la sceneggiatura del film diretto da David Fincher, ha rivelato di essere al lavoro su una nuova storia legata al social.
Per me quanto accaduto al Campidoglio è colpa di Facebook “, ha rivelato Sorkin. Ma quando l’interlocutore ha chiesto maggiori lumi, lo sceneggiatore ha risposto: “Dovrete andare al cinema per scoprirlo”. Stando a quanto dichiarato da Sorkin, la responsabilità di quella vicenda ricadrebbe sull’algoritmo di Facebook, in grado di promuovere contenuti e materiali particolarmente divisivi dal punto di vista politico, poiché in grado di aumentare le visualizzazioni e l’engagement.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Truth Social, il social network di Trump, quotato in borsaIl social network Truth Social, lanciato da Donald Trump nel 2022, è entrato in borsa raggiungendo una valutazione di 8 miliardi di dollari. Nonostante i problemi economici dell'ex presidente, questa quotazione rappresenta un successo per Trump.
Leggi di più »
Depressione, umore, malattia mentale: la “diagnosi” ai tempi dei social networkDiagnosi sui social network: l'analisi di post e foto sulle piattaforme web può aiutare a individuare alcune patologie come depressione e bipolarità
Leggi di più »
Libri e BookTok: quando e come i social network influenzano l’editoriaL’hashtag BookTok è da diverso tempo in tendenza su TikTok. Nel 2023 è stato inserito tra i neologismi all’interno della Treccani. Partito come condivisione di consigli di lettura, sta influenzando il mercato dell’editoria.
Leggi di più »
Tre scomode verità sui social network businessAl giorno d’oggi i social media rappresentano una costante nella vita di tutti, e anche il mondo del business non fa eccezione. Ci sono per...
Leggi di più »
Il social network di Donald Trump debutta in borsaIl social network di Donald Trump, gestito dall'azienda Trump Media & Technology Group, ha avuto un fortunato debutto in borsa, portando la valutazione dell'azienda a quasi 10 miliardi di dollari.
Leggi di più »
Truth, il social network di Donald Trump, ha meno utenti e meno entrate di qualsiasi altro social networkTruth, il social network di Donald Trump, ha molti meno utenti e meno entrate di qualsiasi altro social network. L'operatività del social media è praticamente inesistente. La valutazione di borsa di oltre 9 miliardi di dollari cozza con i fondamentali, generando solo 3,4 milioni di entrate. In confronto, Facebook aveva fatturato 3,71 miliardi l'anno della quotazione ed era redditizia. L'enorme differenza tra chi gestisce business e chi punta invece sull'effetto 'meme', politico e aziendale, è evidente.
Leggi di più »