Con qualche virtuosismo e tanti riferimenti, il film si Andrew Patterson ci riporta all’epoca d’oro dei dischi volanti e delle paranoie sugli extraterrestri. Il consiglio di Piero Zardo.
Siamo negli anni cinquanta, e come ogni volta che nella piccola cittadina di Cayuga, nel New Mexico, gioca la squadra locale di pallacanestro, quasi tutto il paese si riversa in massa nella palestra. Fay, una liceale che è anche una delle centraliniste del paese, ed Everett, il dj della radio locale, non ci sono. Durante la partita uno strano rumore interrompe la trasmissione radio di Everett e i due, incuriositi, cercano di scoprire cos’è, anche per seguire la loro natura un po’ nerd.
Con pochi mezzi, notevoli virtuosismi e tanti riferimenti, Andrew Patterson riprende un grande classico degli anni cinquanta: la paura degli extraterrestri, la certezza che non siamo soli in questo universo e che anzi qualcuno ci tiene d’occhio da molto più vicino di quanto non si possa pensare. Quelli degli avvistamenti degli alieni e degli “incontri ravvicinati” sembrano fenomeni del passato, ma almeno fino a buona parte degli anni settanta alimentavano paranoie e fantasie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Con tassi bassi a lungo le banche rischiano di non essere più bancheCon tassi bassi a lungo le banche rischiano di non essere più banche | Post maitre_a_panZer , giornalista socioeconomico | via econopoly24 econ24 1giugno --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Chi è il generale Pappalardo, dei gilet arancioni, che vuol curare il Covid con lo yogaEx generale, al governo con Ciampi Vuole arrestare Mattarella e curare il covid con lo yoga
Leggi di più »
Clint Eastwood, 90 anni dell’attore con 2 espressioni (col cappello e senza)Leone minimizzava sulle sue doti intepretative, ma è stato molto di più del «Gringo» della Trilogia del dollaro. Segreti e manie di un genio del cinema
Leggi di più »
Fase 2, Avellino: pandemonio in città, polemiche, cori e movida con il sindaco FestaE' bufera sul sindaco di Avellino dopo che alcuni video lo hanno ripreso mentre partecipava attivamente alla movida dei giovani avellinesi. Il sindaco si difende: 'Ci sono io a tenere tutto sotto controllo'
Leggi di più »