Oklahoma City e Cleveland si ritrovano dopo una settimana per il secondo confronto stagionale. I Thunder, dopo la sconfitta iniziale, si sono ripresi con tre vittorie consecutive e cercano la rivincita. La sfida è importante per entrambi gli squadroni in chiave futura, soprattutto per il fattore campo nelle possibili Finals.
Una settimana fa erano stati i Cavs ad avere la meglio, interrompendo così la striscia di 15 vittorie consecutive dei Thunder . OKC, però, si è subito ripresa infilando tre vittorie consecutive e questa notte punta a prendersi una pronta rivincita. L’appuntamento con la super sfida tra le due migliori squadre della NBA è per la 1.
30 su Sky Sport Uno e domani venerdì 17 gennaio in replica su Sky Sport NBA con il commento in italiano di Francesco Bonfardeci e Mauro BevacquaNon capita spesso che il calendario NBA, complicato dagli incroci tra le due Conference e da trasferte non sempre agevoli dal punto di vista logistico, conceda quasi subito la possibilità di prendersi una rivincita dopo una sconfitta bruciante. A maggior ragione se le due squadre coinvolte militano una ad Est e l’altra ad Ovest, come nel caso di Cleveland e Oklahoma City. Nel primo dei due scontri diretti previsti in regular season, infatti, erano stati a Cavs ad avere la meglio, interrompendo così la striscia di 15 vittorie consecutive dei ThunderOra, però, a una sola settimana di distanza, Shai Gilgeous-Alexander e compagni hanno la possibilità di rifarsi, questa volta giocando tra le mura amiche del Paycom Center. E sul loro parquet i Thunder puntano decisi a continuare la corsa che, dopo lo stop a Cleveland, li ha visti riprendere subito il passo giusto. E Oklahoma City appare pronta a fornire ulteriori conferme a proposito del suo status di contendere per il titolo senza se e senza maLa sconfitta arrivata contro i Cavs, soprattutto dal punto di vista del morale, rischiava di pesare su un gruppo tutto sommato giovane come quello di Oklahoma City. I ragazzi di coach Mark Daigneault, invece, si sono subito ripresi, andando a dominare i Knicks al Madison Square Garden due sere dopo per poi sbarazzarsi di due avversarie in verità non proprio irresistibili come Washington e Philadelphia. Sotto il profilo caratteriale, quindi, i Thunder hanno dimostrato di possedere già una solidità invidiabileAlla guida della squadra c’era e rimane un Gilgeous-Alexander in formato MVP, che soprattutto nella partita di New York, dove ha segnato 39 punti in soli 29 minuti mandando al tappeto la difesa dei Knicks, ha confermato di essere uno dei pochi giocatori in circolazione a essere davvero immarcabiliNella sfida contro Cleveland, però, i Thunder dovranno fare a meno di Isaiah Hartenstein, uno dei due grandi acquisti estivi, che in assenza di Chet Holmgren si era già ambientato ed era diventato un punto fermo della squadra con i suoi 11.8 punti e 12.2 rimbalzi di media a partita. Il reparto lunghi di Oklahoma City, nell’affrontare una coppia formidabile come quella formata da Evan Mobley e Jarrett Allen, dovrà quindi affidarsi alla versatilità di Jalen Williams e sperare nell’apporto del quasi omonimo Jaylin Wiilliams, fin qui abbastanza in ombra, anche a causa dei diversi guai fisici patiti in stagioneNella settimana trascorsa dall’esaltante vittoria dell’8 gennaio scorso, i Cavs hanno subito una sola battuta d’arresto sul campo dei Pacers, poi subito vendicata due giorni dopo sempre a Indianapolis. E se nella prima sfida stagionale contro i Thunder a impressionare era stata la prova di squadra, con ben 7 giocatori ad andare in doppia cifra, per tentare il colpaccio in trasferta i Cavs potrebbero affidarsi al loro miglior attaccante, che rimane Donovan MitchellDopo qualche settimana tutto sommato sottotono, l’ex Jazz ha dominato nella vittoria su Indiana, chiudendo con 35 punti e 9 rimbalzi. Sarà lui l’osservato speciale per la difesa di Oklahoma City, la migliore di tutta la NBA, e questo potrebbe esaltare ulteriormente Mitchell, che in carriera ha sempre saputo alzare il livello delle sue prestazioni nei momenti più importantiE la partita di questa notte è importante anche in chiave futura, perché se è vero che Cleveland e Oklahoma City potrebbero incontrarsi nelle prossime Finals, vincere questa sera per i Cavs significherebbe quasi certamente avere il vantaggio del fattore campo nell’ultimo atto della stagione. I record delle due squadre (34-5 per i Cavs, 33-6 per i Thunder), infatti, sono quasi identici e non è da escludere che al termine della regular season corrispondano in maniera perfettaA fare la differenza, allora, e a decidere chi potrà giocare con il fattore campo a favore nella sfida per il Larry O’Brien Trophy, saranno proprio gli scontri diretti. E i ragazzi di coach Kenny Atkinson, avanti 1-0, paiono avere tutta l’intenzione di prendersi l’ennesima soddisfazione di una stagione fin qui straordinaria anche sul campo dei Thunder. Per scoprire se ci riusciranno l’appuntamento è alla 1.30 su Sky Sport Uno per la diretta in lingua originale e poi in replica domani venerdì 17 gennaio su Sky Sport NBA con il commento in italiano di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqu
NBA Thunder Cavs Gilgeous-Alexander Mitchell Playoffs Finals
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oklahoma City Thunder, Cleveland Cavs inarrestabili: NBA in fiammeGli Oklahoma City Thunder continuano la loro striscia di vittorie, raggiungendo la 15a vittoria consecutiva, mentre i Cleveland Cavs raggiungono il decimo successo in fila. I Los Angeles Lakers e i Golden State Warriors subiscono sconfitte contro Houston e Sacramento rispettivamente. La stagione NBA 2023-24 inizia il 22 ottobre 2024 e termina il 13 aprile 2024, con l'All-Star Game il 16 febbraio 2024 a San Francisco.
Leggi di più »
5 Curiosità NBA: La Difesa Intoccabile dei Thunder e la Striscia dei CavsOcchio al rientro dell'NBA con la regular season 2024-25! Ecco i 5 momenti più importanti della notte appena trascorsa, tra cui la difesa impenetrabile dei Thunder contro i Celtics, la striscia di vittorie dei Cavs e le performance di Amen Thompson.
Leggi di più »
La NBA è in fiamme: Cavs superano Thunder, Pistons in streak, e Fontecchio brilla!La NBA è in piena attività con partite emozionanti. Cleveland supera Oklahoma City, Detroit vince per la quinta volta consecutiva, e Fontecchio fa il suo segno. La stagione NBA 2023-2024 è iniziata e si preannuncia ricca di sorprese.
Leggi di più »
Oklahoma City Thunder: La difesa imbattuta che sfida la storia NBALa sconfitta nella finale della NBA Cup contro i Milwaukee Bucks non ha fermato l'Oklahoma City Thunder. La squadra, con un'età media di appena 25 anni, ha vinto dodici partite consecutive, grazie a una difesa straordinaria che sta imponendo numeri mai visti nella storia della NBA. Gli Thunder forzano 19 palle perse di media agli avversari, una ogni cinque possessi, prestazioni che ricordano le squadre degli anni '70.
Leggi di più »
NBA Sundays, Dallas sfida Denver alle 21 su Sky Sport NBANBA, Dallas-Denver in diretta alle 21 su Sky Sport NBA
Leggi di più »
Thunder vs Celtics: Due Candidate al Titolo si SfidaDue candidate al titolo si sfidano nella sfida OKC-Boston: i Thunder difendono la loro striscia di 14 vittorie consecutive contro i campioni in carica Celtics. Un match importante per entrambi i team con due MVP in campo: Shai Gilgeous-Alexander e Jayson Tatum.
Leggi di più »