«Ti chiami corona, ma non sei un Re»: in Rete la poesia antivirus del piccolo Diego

Italia Notizia Notizia

«Ti chiami corona, ma non sei un Re»: in Rete la poesia antivirus del piccolo Diego
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

«Etciù! Basta uno starnuto / e tutti scappan via / un bacio o una carezza / e dritti in farmacia». Quando si è visto assegnare come compito per casa...

«Etciù! Basta uno starnuto / e tutti scappan via / un bacio o una carezza / e dritti in farmacia». Quando si è visto assegnare come compito per casa la scrittura di una, il piccolo Diego non ha avuto dubbi, e con grande senso dell’attualità ha scelto di parlare del coronavirus. «– e, anche se ascolta tutti i giorni il tg insieme a noi, è riuscito a trasmettere la voglia di reagire».

efficace mezzo di divulgazione con un linguaggio alla portata di tutte le età. Se ne trovano ovunque, dalle scuole ai patronati. Una di queste è stata scritta dallo psicologo e psicanalistaautore di svariate pubblicazioni per l’infanzia. La riportiamo integralmente, pronta per essere letta ai piccoli di famiglia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tutti a casa. Le serie tv che stanno arrivando o che ti sei persoTutti a casa. Le serie tv che stanno arrivando o che ti sei persoPer queste settimane non facili suggeriamo alcune serie tv per pensare ad altro. Rigorosamente da vedere a casa. Due serie tv per piattaforma.
Leggi di più »

Caro virus ti scrivo: chi è guarito è immune dal contagio o può riammalarsi? - La StampaCaro virus ti scrivo: chi è guarito è immune dal contagio o può riammalarsi? - La StampaLe domande dei lettori, le risposte che il giornale raccoglie durante il lavoro quotidiano. Ritratto di un Paese che rischia di restare bloccato tanto dalla paura quanto dall’emergenza
Leggi di più »

Coronavirus: le regole per capire se, come e dove possiamo spostarci - VanityFair.itCoronavirus: le regole per capire se, come e dove possiamo spostarci - VanityFair.itNon è una zona rossa come quelle del lodigiano e del padovano, ma una grande «zona di sicurezza» che comprende la Lombardia e 14 province
Leggi di più »

Cari meridionali, siate responsabili. Restate al Nord - La StampaCari meridionali, siate responsabili. Restate al Nord - La StampaCaro meridionale irresponsabile, scrivo a te, a te che sabato sera sei andato in stazione, borsone in spalla, e alla chetichella ti sei messo su un treno e sei partito. Scrivo a te, perché è importante che tu capisca il peso e l’insensatezza della tua scelta. Ieri sera, tu e altri come te, siete “scappati” dal Nord prima che il pastore chiudesse il recinto, e il gregge alla fine si era dimezzato (una iperbole necessaria per farvi capire l’errore). Dove siete andati? Perché siete scappati, pensando che fosse giusto tornare da mamma’ per stare al calduccio delle vostre case? Prima il Nord è tutta una bellezza, Milano è fantastica, ci dà il lavoro, ogni cosa funziona a meraviglia, gli ospedali sono eccellenti, la gente è educata, le università sono efficienti e offrono servizi impeccabili, mica come da noi che è tutto allo sbando, e poi sparite come se un bravo prestigiatore vi avesse ingoiato nel suo cilindro. Un tipo imbufalito su Facebook scriveva oggi: «Siete dei mentecatti. I meridionali che stanno tornando al Sud tornano a casa, dalle loro famiglie, non fanno niente di male. Informatevi prima di sparare stronzate». A questo signore, e a quelli che la pensano come lui, vorrei ricordare che ogni inconsapevole infettato ne infetta altri due, tre o quattro a sua volta. È questo il bene che si vuole alle famiglie? E ora mi rivolgo a voi, cari genitori di meridionali irresponsabili: i vostri figli passano mesi e mesi lontano dalle vostre braccia colme d’amore, quando stanno nelle città al Nord per studiare, e non necessitano del vostro conforto, o della pasta al pomodoro preparata nelle vostre cucine. Sono tranquilli, basta una telefonata. Perché proprio adesso, che il momento è difficile, e richiede uno sforzo da parte di tutti, sentono questa urgenza che potrebbe portare a conseguenze anche drammatiche? Chi controlla le loro quarantene volontarie? Siamo sicuri che avranno tutti la responsabilità necessaria di isolarsi e prendere le dovute precauzioni per salvaguardar
Leggi di più »

Conte: ho fatto tampone, è negativo. Siamo paese forte, ce la faremoConte: ho fatto tampone, è negativo. Siamo paese forte, ce la faremo'Chi ha fatto circolare all'esterno la bozza del provvedimento ha compiuto un atto irresponsabile, perché l'indebita diffusione del testo non definitivo ha causato confusione e incertezza presso i cittadini'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 07:29:14