“A Venezia non ci sto più, vivo a Milano. Tra l’altro, dopo le uscite di chi dovrebbe amministrare Venezia, la nausea mi sta crescendo a vista d’occhio”.
Ticket a Venezia, l’ira dell’ex sindaco Cacciari: “Una barbarie vergognosa, un’aberrazione insensata, una ridicolaggine illegittima”. Su La7“A Venezia non ci sto più, vivo a Milano. Tra l’altro, dopo le uscite di chi dovrebbe amministrare Venezia, la nausea mi sta crescendo a vista d’occhio”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Per questo motivo, in un'ottica di sinergia e collaborazione sempre più estesa, all’incontro di questa mattina, aperto dal Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il Comune di Milano ha lanciato un appello ai numerosi sindaci metropolitani presenti, invitando anche le altre Amministrazioni a estendere proprio a livello metropolitano il “Protocollo d'intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture” siglato nel luglio 2022.
Aggressioni che gli arrestati hanno spiegato come"difesa" lamentando turni massacranti e assenza di una catena chiara di comando. Domani si concluderanno gli interrogatori dei quattro sospesi, oggi in tre hanno dato la loro versione rispetto all'accusa di aver falsificato le relazioni di servizio per 'coprire' i colleghi.Roma, 29 apr. -"Hanno appena arrestato Baby, questa volta l'accusa è di aver violato i domiciliari postando sui social".
L’Assemblea, esaminata la Relazione sulla Politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e regolamentari, ha approvato con il 99,386% dei voti presenti in Assemblea la prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti e all’unanimità sulla seconda sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti.
"L’Assemblea - prosegue la nota - ha autorizzato all’unanimità il Consiglio di amministrazione, previa revoca della precedente autorizzazione adottata dall’Assemblea ordinaria del 28 aprile 2023 per la parte non eseguita, all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, ai sensi degli artt. 2357 e ss. del codice civile e dell’art.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della società si è riunito, per la prima volta, a valle dell’Assemblea dei soci di Italian Exhibition Group, e ha nominato Maurizio Renzo Ermeti presidente esecutivo, Corrado Arturo Peraboni amministratore delegato e Chief Exececutive Officer. Gian Luca Brasini è consigliere esecutivo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lecco-Venezia 1-2, le pagelle: Buso spaventa il Venezia, Pohjanpalo e Busio ribaltano il matchRisultato finale: Lecco-Venezia 1-2 LECCO Melgrati 6 - Nel primo tempo non viene mai impegnato ma quando Busio calcia verso la porta risponde presente respingendo con il piede. Nella ripresa si esalta
Leggi di più »
Papa Francesco, dopo il micidiale test di Venezia ora avanti tutta sugli altri viaggi ipotizzati per il 2024VENEZIA Dopo sei ore intensissime Papa Francesco ha lasciato Venezia con un grande...
Leggi di più »
Venezia, dal ticket di accesso alle multe e tasse di soggiorno: scontro tra sindaco e presidente…Venezia serbatoio per le finanze pubbliche a carico dei visitatori. E in Laguna è polemica
Leggi di più »
Brugnaro, 'Ticket Venezia ma non per chiudere la città''Vorrei che in qualche modo o vinciamo tutti o perdiamo tutti. Non sto facendo campagna elettorale, non devo essere rieletto. Questa operazione non è per chiudere una città, non è una caserma, non c'è un numero chiuso. (ANSA)
Leggi di più »
Proteste alla Sapienza, Cacciari: “Non sono certamente gli scontri del ’68, è una fortuna che ci…“Le proteste pro Palestina alla Sapienza e negli altri atenei? Non sono certamente gli scontri studenteschi del ’68 e del ’69, ma liberi manifestazioni su una tragedia. Per fortuna ci sono ancora dei giovani che si interessano a tragedie come quelle di Gaza“.
Leggi di più »
Venezia a pagamento, il 25 aprile si entra con il ticketArci e comitati protestano, voucher a 5 euro anche in tabaccheria (ANSA)
Leggi di più »