“Ci lasciano a casa senza preavviso e senza motivazione” ma “il lavoro è un diritto”. È la protesta dei lavoratori della logistica di Gottardo Spa, azienda a capo del marchio Tigotà.
Tigotà, lavoratori della logistica protestano davanti alla Regione Lombardia: “In 200 a rischio, prima sfruttati e poi lasciati a casa”” ma “il lavoro è un diritto”. È la protesta dei lavoratori della logistica di Gottardo Spa, azienda a capo del marchio, società leader in Italia nella vendita di prodotti per la cura della casa e della persona nei negozi Tigotà.
"Io credo che serva un piano di libertà d'impresa -spiega- che consenta alle aziende migliori di fare le loro scelte. Certo, le aziende si possono indirizzare, per esempio, nella direzione della sostenibilità, e quello può servire per orientare determinate scelte sui temi energetici.
Infine, a proposito di lavoro:"Provvedimenti tipo il 'superbonus' per agevolare le assunzioni con degli sgravi fiscali contributivi non centrano l'obiettivo, perché il problema vero è che le aziende non trovano le persone con le competenze giuste. Quindi il problema non è dare sgravi alle aziende per assumere, ma qualificare le persone e far sì che le aziende trovino i profili giusti e che siano aziende capaci di remunerarle, di pagarle".Roma, 30 apr.
Preziosi ne è coordinatore scientifico: “L'ampiezza del Consiglio garantisce una competenza e una rappresentanza praticamente di tutte le branche del diritto che entra necessariamente in gioco con l'IA: in primo luogo perché i sistemi che se ne avvalgono generano inevitabilmente contenzioso; poi perché il contenzioso in questione non può facilmente risolversi sempre sulla base dei principi consolidati”.
“Il momento è propizio - commenta Preziosi - da poco è stato approvato dal Parlamento europeo il regolamento sull'IA e nei prossimi mesi dovrebbe essere varato dopo l'ultimo passaggio formale dalla Commissione europea”. I senologi lanciano dunque un appello:"Le donne con un tumore lobulare, con età sotto i 45 anni, o con storia familiare positiva o con tumore lobulare bilaterale, dovrebbero essere tutte testate per il gene Cdh1".
Venerdì scorso Buckingham Palace aveva annunciato che il re, sottoposto a chemioterapia, era"fortemente desideroso" di ricevere il via libera dai medici per tornare ad alcuni compiti pubblici. Tuttavia, fonti reali hanno sottolineato che, nonostante il 'nulla osta', il re non è ancora guarito e continuerà le cure.
Il sistema d’allarme Verisure - progettato internamente nel centro R&S del Gruppo - si caratterizza per la tecnologia PreSense® focalizzata sulla protezione preventiva e l’anticipazione dei pericoli per garantire un intervento il più rapido e tempestivo possibile. Sempre collegata ai sensori d’allarme e ai pulsanti SOS è la Centrale Operativa Verisure Italia. Qui Guardie Giurate interne lavorano 24h/24 per rispondere entro 60” a tutti gli scatti di allarme e alle richieste SOS dei clienti. Verificano l’evento e intervengono in caso di reale pericolo, allertando le Forze dell’Ordine o altri Servizi di Soccorso e inviando una pattuglia di Guardie Giurate Territoriali sul posto.
Il sistema d’allarme Verisure - progettato internamente nel centro R&S del Gruppo - si caratterizza per la tecnologia PreSense® focalizzata sulla protezione preventiva e l’anticipazione dei pericoli per garantire un intervento il più rapido e tempestivo possibile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caccia, la destra in Regione Lombardia vuole riaprire i roccoli vietati dall’Ue (che sull’Italia…Sia l'Ue sia i giudici amministrativi si erano espressi - negativamente - sui roccoli. Ma ora la Regione Lombardia ci riprova
Leggi di più »
Trasporti, assessore Lucente: 'Bigliettazione digitale tema molto caro a Regione Lombardia'Parla l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile agli Stati generali delle ingegnerie digitali: 'Facilitare l'utenza attraverso la digitalizzazione'
Leggi di più »
Innovazione, Alparone (Regione Lombardia): 'Digitalizzazione è strumento e non il fine'Il vicepresidente agli Stati generali: “Così saremo competitivi, attrattivi e sostenibili”
Leggi di più »
Regione Lombardia è commissariata per il bracconaggioGli avvocati dei cacciatori schierati contro i cc
Leggi di più »
Ricetta elettronica, cosa cambia da oggi 30 aprileDopo la campagna informativa della Regione Lombardia, corsa alla conferma del servizio. Ma da Palazzo Lombardia arriva la precisazione
Leggi di più »
Regione Puglia, altro caso: le Fiamme Gialle indagano sulla società della moglie e della suocera…L'assessore è anche amministratore di una società che si occupa dei servizi di cucina e lavanderia proprio del centro della suocera e della moglie
Leggi di più »