'L'intenzione americana è quella di bloccare la raccolta di dati statunitensi da parte del governo cinese'
, la compagnia che ne detiene i diritti e l’algoritmo, 165 giorni per vendere a una compagnia americana, pena il ban dal mercato americano e presumibilmente anche dal resto dell’Occidente, viste le recenti influenze della presidenza Biden sul Congresso europeo.invoca il Primo Emendamento e lamenta preoccupazione per la limitazione della libertà nei media statunitensi, il che è paradossale considerando che tutti i social network occidentaliin Cina.
Il governo cinese potrebbe tuttavia guardare a questa situazione non come una sorpresa né come un grande problema, visto che tratteggia una situazione che in Cina è esistente. Prevedendo in remoto uno scenario in cui i poliziotti americani fermano i ragazzini per controllare che non abbiano installato TikTok sul telefonino, chi vive in Cina conosce bene ogni possibile metodo per aggirare ilovvero il sistema che impedisce a siti e app occidentali di entrare nell’internet cinese.
Si prevede un ennesimo effetto boomerang per gli Usa. E suona ironico come un comunicato recente della Cia abbia rivelato che i funzionari governativi cinesi abbiano come piano principale “lasciare che gli Stati UnitiAltro naufragio nel Mediterraneo, 60 migranti morti dopo essere rimasti per giorni alla deriva: “I 25 salvati in condizioni critiche”
Oltre 1.200.000 annunci di case in vendita e in affitto. Trova quella giusta per te sul portale N.1 in ItaliaBasilicata, in bilico la candidatura dell’oculista Lacerenza: voci di un ritiro, il Pd nega. Pittella: “Serve un politico”. Ma il M5s: “Siamo con lui”
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
TikTok, voto del Congresso su messa al bando negli Usa: critiche dalla CinaI titoli di Sky TG24 del 13 marzo, edizione delle 8
Leggi di più »
TikTok a rischio bando negli Usa, ira di PechinoIl ceo del social network cinese promette battaglia
Leggi di più »
Shou, CEO di Tiktok, contro il bando dell'app negli USA: il videoIn un video pubblicato qualche ora fa, Shou Zi Chew si è scagliato contro il bando dell'app negli USA. Guardalo ora su TG LA7 e leggi la notizia.
Leggi di più »
Trump difende TikTok, Biden lo usa ma appoggia il Congresso: «I cinesi devono venderlo»Camera e Senato si preparano a imporre il cambio di proprietà per ragioni di sicurezza nazionale. La giravolta di The Donald: uno dei suoi nuovi finanziatori ha investito 33 miliardi nel network usato da 170 milioni di americani
Leggi di più »
La Camera Usa ha approvato la legge per bannare TikTokL'assemblea ha approvato, con 325 voti favorevoli e 65 voti contrari, la legge che potrebbe portare ad un bando del social negli States...
Leggi di più »
La Camera Usa approva la legge per mettere al bando TikTokIl disegno di legge, approvato a larghissima maggioranza, concede sei mesi di tempo all’azienda cinese ByteDance per vendere la piattaforma che altrimenti sarà bandita. Ora la legge passa al Senato
Leggi di più »