La decisione è stata presa all'unanimità, evidenziano i media americani
Per evitare il bando, dal 19 gennaio, ByteDance deve cedere le attività negli Stati Uniti. Il tycoon:"Ne ho parlato con Xi". Il numero uno della piattaforma:"Grazie al presidente eletto Usa per l'impegno a trovare una soluzione". Casa Bianca:"Spetta a prossima amministrazione applicare bando"LETTURA: 4 minuti. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la legge, bocciando un ricorso della piattaforma, in nome della libertà di espressione..
, ha già detto che sarà"lui a decidere" sulla questione. Nella sentenza approvata all'unanimità dai sommi giudici si ricorda che Trump durante il suo primo mandato aveva sollevato dubbi su TikTok, sostenendo l'idea di metterla al bando.la piattaforma"cattura automaticamente informazioni dai suoi utenti
"La raccolta e l'analisi di dati è una pratica comune in quest'era digitale - conclude la sentenza -, ma l'ampiezza di TikTok e il fatto che sia suscettibile di controllo da parte di un avversario straniero giustifica il trattamento differenziale per affrontare le preoccupazioni di sicurezza nazionale del governo".ben giustificate preoccupazioni di sicurezza nazionale
Appoggiando gli argomenti del governo, i sommi giudici hanno infatti stabilito che la legge approvata dal Congresso, e firmata da Joe Biden ad aprile, non viola il primo emendamento, come sostenuto nel ricorso di TikTok, pur riconoscendo che"non ci sono dubbi sul fatto che per oltre 170 milioni di americani, TikTok offre un distintivo e ampio mezzo di espressione, che costituisce una risorsa per la comunità".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte Suprema Usa si pronuncia sul caso TikTokUna legge negli Stati Uniti impone a ByteDance di vendere TikTok entro il 19 gennaio oppure il social network verrà bloccato. ByteDance ha fatto ricorso e il caso è arrivato alla Corte Suprema. La velocità con cui la Corte ha accettato il caso fa pensare a una sentenza imminente, prima della scadenza.
Leggi di più »
Corte Suprema USA Deciderà il Destino di TikTokLa Corte Suprema americana si appresta a decidere il caso TikTok, con la legge che impone la vendita della piattaforma a un acquirente non legato al governo cinese entro il 19 gennaio.
Leggi di più »
Corte Suprema USA sul TikTok Ban: Sentenza ImminenteLa Corte Suprema degli Stati Uniti si prepara a pronunciare sulla legge che impone a ByteDance di vendere TikTok entro il 19 gennaio, altrimenti il social network sarà bloccato negli Stati Uniti. La decisione è attesa con grande interesse.
Leggi di più »
Corte Suprema Usa sulla Legge TikTok BanLa Corte Suprema degli Stati Uniti si occuperà del caso TikTok Ban, con una decisione attesa nei prossimi giorni. La legge impone a ByteDance, proprietaria di TikTok, di vendere il social network a un acquirente non legato al governo cinese entro il 19 gennaio. ByteDance ha fatto ricorso, ma se la legge verrà mantenuta, TikTok sarà bloccato negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Corte Suprema Usa conferma il divieto di TikTok, Trump valuta un ordine esecutivoLa Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la legge che vieta TikTok negli Stati Uniti dal 19 gennaio. Donald Trump starebbe valutando la possibilità di firmare un ordine esecutivo per sospendere il divieto per 60-90 giorni, dando tempo per negoziare una vendita o una soluzione alternativa. Questo solleva dubbi legali, ma Trump è determinato a trovare una soluzione per salvare l'app.
Leggi di più »
Corte Suprema valuta caso TikTok ban negli Stati UnitiLa Corte Suprema degli Stati Uniti valuta il caso del TikTok ban, una legge che obbliga ByteDance a vendere TikTok entro il 19 gennaio, altrimenti il social network sarà bloccato negli USA. La Corte ha accettato il caso in modo insolitamente veloce e potrebbe emettere una sentenza nei prossimi giorni.
Leggi di più »